Dall’incipit del libro:

Scegli d’ornati, e ben composti accenti
Il più bel fior, leggiadra Musa, e canta
Li spogliati trofei, gli incendi spenti
Dal tempo, ond’ancor Marte e Amor si vanta.
Di’ le battaglie rie, le fiamme ardenti,
Ch’uscir da l’arme, e dalla face santa
Allor, che ‘l fero Dio gli altari avea,
E Ciprigna adorata era per Dea.

Canta l’inclite imprese, e i dolci affetti
De’ cavallieri, e de le donne illustri,
Fa’ che di quelle man, di questi petti
Viva il pregio, e la gioia eterni lustri;
E agguaglia lo stil con quei concetti,
Ch’escon de’ pensier miei vaghi e industri,
Mentre al raggio purissimo, e divino
D’un’alma coppia il rude ingegno affino.

Fra tanto ella, che luce e scorta sia
Della nobil da noi fatica presa,
Favorirà per così lunga via
Quel bel desir di c’ho la mente accesa;
Altrimenti quest’opera saria
Oscura troppo, e mal guidata impresa,
Né sperarei, senza il suo lume grato,
Di pervenirne al fin sì desiato.

FRANCESCO Serenissimo, splendore
Del fortunato Imperio di Toscana.
Voi, che quel sete, senza il cui favore
Ogni fatica mia reputo vana;
Degnisi il vostro generoso core,
Per l’alma sua virtù via più ch’umana
Talor rivolger del mio basso ingegno
Gli incolti versi, che cantando vegno.

Scarica gratis
PDFRTF + ZIPTXT + ZIP

titolo:
Tredici canti del Floridoro
titolo per ordinamento:
Tredici canti del Floridoro
autore:
Moderata Fonte (alias Modesta Pozzo de' Zorzi)
opera di riferimento:
Tredici canti del Floridoro / Moderata Fonte ; a cura di Valeria Finucci - Modena : Mucchi, 1995. - XLVI, 227 p. : ill. ; 24 cm.. (Il lapazio , 13)
cura:
Valeria Finucci
licenza:

data pubblicazione:
8 ottobre 2008
opera elenco:
T
ISBN opera di riferimento:
88-7000-254-3
affidabilità:
affidabilità standard
digitalizzazione:
IWW Italian Women Writers, http://www.lib.uchicago.edu/efts/IWW/
pubblicazione:
Claudio Paganelli, paganelli@mclink.it
revisione:
Paolo Alberti, paoloalberti@iol.it