Dall’incipit del libro:

Studio del Principe, messo con fine gusto, che si appalesa maggiormente nei particolari, come a dire: nei quadretti di genere e nelle stampe di autore appesi alle pareti, nei soprammobili e in tutti quei nonnulla che popolano la scrivania di un vero signore, di modi e di bisogni raffinati. Mobilio di mogano e pelle marocchina granato chiuso, semplice, severo. Librerie e mensolette a sagome snelle e graziose, che continuano la decorazione degli stipiti, fasciati anch’essi di mogano. Qua e là, su qualche arazzo, su qualche cuscino abbandonato sull’ampio divano di pelle e per terra, sui tappeti di Persia, lo stemma dei Falcomarzano. Su molti oggetti di porcellana e d’argento la corona ducale: ma il tutto messo con disinvoltura, senza affastellamenti e senza ostentazione. I vetri delle librerie sono ricoperti, internamente, da tendine fisse, di seta granato scuro, e i pochi libri che si vedono sparsi sulle mensole e mensolette sono o in brochure o finemente rilegati in pergamena e oro. Finestra a davanzale, in fondo, che si apre sopra una grande terrazza lambita dal mare, con vista del pittoresco castello Normanno d’Aci e dai famosi scogli dei Ciclopi, cosiddetti Faraglioni. Uscio sulla sinistra dello spettatore ed altro, comune, sulla destra. La scrivania verso la ribalta, sotto all’uscio di sinistra. Il divano allo stesso livello, sotto alla comune – l’una guarda l’altro – non molto discosto. La scrivania del Principe è ampia, rettangolare. Al lato opposto, accostata alla parete, un po’ piú verso la ribalta di quel che non sia il divano, è un’altra scrivania assai piú piccola, ma dello stesso stile. Essa appartiene al segretario.

Scarica gratis
ODTPDF

titolo:
Sua Eccellenza
titolo per ordinamento:
Sua Eccellenza
autore:
opera di riferimento:
Teatro / Nino Martoglio. - Messina ; Firenze : G. D'Anna, 1973. - 3 v. ; 22 cm. Vol. 2: 332 p. ; 22 cm
licenza:

data pubblicazione:
17 ottobre 2013
opera elenco:
S
affidabilità:
affidabilità standard
digitalizzazione:
Monica Sardo, msardo@inwind.it
Antonio Preto, antonio.preto1@virgilio.it
pubblicazione:
Catia Righi, catia_righi@tin.it
revisione:
Antonio Preto, antonio.preto1@virgilio.it