Dall’incipit del libro:

Paolo e Maria lasciarono Roma, capitale degli Stati Uniti d’Europa, montando nel più grande dei loro aerotachi, quello destinato ai lunghi viaggi. È una navicella mossa dall’elettricità. Due comode poltrone stanno nel mezzo e con uno scattar di molla si convertono in comodissimi letti. Davanti ad esse una bussola, un tavolino e un quadrante colle tre parole: moto, calore, luce.
Toccando un tasto l’aerotaco si mette in moto e si gradua la velocità, che può giungere a 150 chilometri all’ora. Toccando un altro tasto si riscalda l’ambiente alla temperatura che si desidera, e premendo un terzo si illumina la navicella. Un semplice commutatore trasforma l’elettricità in calore, in luce, in movimento; come vi piace. Nelle pareti dell’aerotaco eran condensate tante provviste, che bastavano per dieci giorni. Succhi condensati di albuminoidi e di idruri di carbonio, che rappresentano chilogrammi di carne e di verdura; eteri coobatissimi, che rifanno i profumi di tutti i fiori più odorosi, di tutte le frutta più squisite.

Scarica gratis
ODTPDF

titolo:
L'Anno 3000
titolo per ordinamento:
Anno 3000 (L')
autore:
opera di riferimento:
"L'Anno 3000", di Paolo Mantegazza. Milano : Fratelli Treves Editori, 1897
licenza:

data pubblicazione:
28 settembre 2002
opera elenco:
A
affidabilità:
affidabilità standard
digitalizzazione:
Stefano D'Urso, stefano.durso@mclink.it/
Marco Calvo, http://www.marcocalvo.it/
pubblicazione:
Marco Calvo, http://www.marcocalvo.it/
revisione:
Stefano D'Urso, stefano.durso@mclink.it