Dall’incipit del libro:

ISM. No; tutto, o Berenice,
Tu non apri il tuo cor: da più profonde
Recondite sorgenti
Derivano i tuoi pianti.

BEREN. E ti par poco
Quel che sai de’ miei casi? Al letto, al trono
Del padre tuo vengo d’Egitto: appena
Questa reggia m’accoglie, ecco geloso
Per me del figlio il genitore; a mille
Sospetti esposta io senza colpa, e senza
Delitto il prence ecco in esiglio. E questo
De’ miei mali è il minor. Sente Alessandro
Che, a lui negata, in moglie
Antigono m’ottiene; è, amante offeso,
Giovane e re, l’armi d’Epiro aduna,
La Macedonia inonda, e al gran rivale
Vien regno e sposa a contrastar. S’affretta
Antigono al riparo, e m’abbandona
Sul compir gl’imenei. Sola io rimango,
Né moglie, né regina,
In terreno stranier, tremando aspetto
D’Antigono il destin; penso che privo
D’un valoroso figlio
Ne’ cimenti è per me; mi veggo intorno
Di domestiche fiamme e pellegrine
Questa reggia avvampar; so che di tanti
Incendi io son la sventurata face;
E non basta? e tu cerchi
Altre cagioni al mio dolor?

Scarica gratis
PDFRTF + ZIPTXT + ZIP

titolo:
Antigono
titolo per ordinamento:
Antigono
autore:
opera di riferimento:
"Tutte le opere" di Pietro Metastasio a cura di B. Brunelli, volume I Mondadori Milano, 1954
cura:
B. Brunelli
licenza:

data pubblicazione:
17 maggio 2003
opera elenco:
A
affidabilità:
affidabilità standard
digitalizzazione:
Claudio Paganelli, paganelli@mclink.it
pubblicazione:
Claudio Paganelli, paganelli@mclink.it
Stefania Ronci, stefaniaronci@libero.it
revisione:
Vittorio Bertolini, vittoriobertolini@inwind.it