Festa teatrale scritta in Vienna l’anno 1765 per uso della real corte cattolica in occasione delle felicissime nozze delle Loro Altezze Reali don Carlo di Borbone, principe delle Asturie, e donna Luisa di Borbone, principessa di Parma.

Dall’incipit del libro:

IMEN.
Che miro! Onde avvien mai
Che in questo dì delle tre dèe maggiori
L’eletta schiera i miei soggiorni onori!
GIUN.
Il messaggier celeste
Potrà solo appagarti.
PALL.
Egli per cenno
Di Giove a te ne guida.
VEN.
E fin ad ora
Del cenno la cagion da noi s’ignora.
IMEN.
Grande esser dèe!
MERC.
Tutte le cure impegna
Della terra e del Ciel.
IMEN.
Dunque, se vuoi
Che le leggi da noi
Sian di Giove eseguite,
La gran cagion palesa.

Scarica gratis
ODTPDF

titolo:
La pace fra le tre dee
titolo per ordinamento:
pace fra le tre dee (La)
descrizione breve:
La Scena rappresenta la ridente e luminosa reggia d'Imeneo, distinta ed ornata con vari simboli del nume. Si veggono in essa Giunone, Pallade, Venere, Imeneo e Mercurio, con folta schiera di Geni loro seguaci, così da' lati che ne' lontani: tutti sopra bassi gruppi di nuvole diversamente situati.
autore:
opera di riferimento:
{Tutte le opere di Pietro Metastasio} volume 2 - Milano : Mondadori, 1947. - 1381 p. ; 18 cm
cura:
Bruno Brunelli
licenza:

data pubblicazione:
15 dicembre 2020
opera elenco:
P
affidabilità:
affidabilità standard
digitalizzazione:
Claudio Paganelli, paganelli@mclink.it
pubblicazione:
Claudio Paganelli, paganelli@mclink.it
revisione:
Vittorio Bertolini, vittoriobertolini@inwind.it