Dalla sottomissione di Cartagine a quella della Grecia

Traduzione di Antonio Garibaldo Quattrini.

Dall’incipit del libro:

Nel regno di Siria sedeva sul trono dei Seleucidi sino dal 531=223 il re Antioco III, pronipote del fondatore della dinastia. Anche egli, al pari di Filippo, aveva cominciato a regnare a diciannove anni, e aveva dato sufficienti prove di attività e di energia, particolarmente nelle sue prime campagne in Oriente, per giustificare, senza tema di ridicolo, l’appellativo «il grande» ereditato con il titolo regale. Egli, più per l’indolenza dei suoi avversari e particolarmente di quella dell’egiziano Filopatore, che pei suoi talenti, era riuscito a ristabilire in qualche modo l’integrità della monarchia ed a riunire alla corona, prima le satrapie orientali della Media e della Partia, poi lo stato separato fondato da Acheo nell’Asia minore di qua dal Tauro.
Un primo tentativo fatto da Antioco per strappare agli egiziani le coste della Siria da lui ardentemente desiderate, era stato respinto con molta effusione di sangue da Filopatore presso Rafia lo stesso anno della battaglia del Trasimeno, e Antioco si era ben guardato di riprendere la lotta con l’Egitto fintanto che il trono era occupato da un uomo di tal fatta, sia pure indolente. Ma dopo la morte di Filopatore, nel 549=205, parve giunto il momento buono per farla finita coll’Egitto.

Scegli una edizione a pagamento per aiutarci
url ePub Amazon (prezzo A)url ePub iTunes (prezzo A)
Scarica gratis
ePubODTPDF

titolo:
Storia di Roma. 4
sottotitolo:
Dalla sottomissione di Cartagine a quella della Grecia
titolo per ordinamento:
Storia di Roma. 4
autore:
opera di riferimento:
4: | Dalla sottomissione di Cartagine a quella della Grecia / Teodoro Mommsen - Roma: Aequa, stampa 1938. - 300 p. ; 19 cm.. - Fa parte di Storia di Roma / Teodoro Mommsen ; curata e annotata da Antonio G. Quattrini. - Roma : Aequa.
copertina:
[elaborazione da] "The Triumph of Aemilius Paulus" di Carle Vernet (1758-1836). - The Metropolitan Museum of Art. New York, USA. - https://commons.wikimedia.org/wiki/File:The_Triumph_of_Aemilius_Paulus.jpg. - Pubblico Dominio.
cura:
Antonio Garibaldo Quattrini
licenza:

data pubblicazione:
14 marzo 2017
opera elenco:
S
ISBN:
9788828100317
affidabilità:
affidabilità standard
digitalizzazione:
Paolo Alberti, paoloalberti@iol.it
impaginazione:
Carlo F. Traverso
Rosario Di Mauro (revisione)
pubblicazione:
Catia Righi, catia_righi@tin.it
Ugo Santamaria
revisione:
Catia Righi, catia_righi@tin.it
Ugo Santamaria
traduzione:
Antonio Garibaldo Quattrini