Il concerto per pianoforte e orchestra n. 22 in Mi bemolle maggiore K 482 fu composto da W. A. Mozart a Vienna sul finire del 1785 destinato ad un organico di tutto rilievo.

Nel primo tempo (allegro) non ci scostiamo da una coloritura brillante che non porta nulla di nuovo rispetto ai precedenti concerti.
Nell’andante, una serie di stupende variazioni su un tema in Do minore, dà luogo ad un intimo colloquio tra il pianoforte e i singoli strumenti.
Nella parte centrale del tema conclusivo (allegro) troviamo un andantino cantabile che interrompe le rapide e brillanti evoluzioni dello strumento solista presenti all’inizio e nella ripresa del tema iniziale.

Note tratte e riassunte da Wikipedia
https://it.wikipedia.org/wiki/Concerto_per_pianoforte_e_orchestra_n._22_(Mozart)

Organico: pianoforte solista, flauto, 2 clarinetti, 2 fagotti, 2 corni, 2 trombe, timpani, archi

lista di esecuzione:

Formato M3U

formato MP3


formato FLAC



album:
Klavierkonzert Nr. 22 in Es-dur, KV 482 (Cadenza Marius Flothuis)
titolo:
Concerto per pianoforte n° 22 in Mi bemolle maggiore, K 482
titolo per ordinamento:
Concerto per pianoforte n° 22 in Mi bemolle maggiore, K 482
descrizione breve:
Fu composto a Vienna sul finire del 1785, destinato ad un organico di tutto rilievo.
autore:
artista:
  • Boschi, Hélène (ruolo: Pianista)
  • Ceská Filharmonie (ruolo: Orchestra)
  • Klima, Alois (ruolo: Direttore)
  • Mozart, Wolfgang Amadeus (ruolo: Compositore)
cura:
Marco Calvo, https://www.marcocalvo.it/
Dario Giannozzi
licenza:

data pubblicazione:
23 marzo 2022
etichetta:
Supraphon
anno di pubblicazione opera di riferimento:
1953
genere:
Musica classica
opera elenco:
C
tipo registrazione:
In studio analogica
pubblicazione:
Dario Giannozzi
revisione:
Dario Giannozzi