Epoca di composizione: autunno 1789 – gennaio 1790
Prima rappresentazione: Vienna, Burgtheater, 26 gennaio 1790
lista di esecuzione:
formato MP3
- Sinfonia
- ATTO I
- La mia Dorabella capace non è
- È la fede delle femmine
- Una bella serenata
- Ah, guarda, sorella
- Barbaro fato!
- Sento, o Dio, che questo piede
- O cielo, questo è il tamburo
- Di scrivermi ogni giorno
- Dove son?
- Non son cattivo comico
- Che vita maledetta
- Smanie implacabili
- Signora Dorabella, signor Fiordiligi
- In uomini, in soldati
- Chi batte?
- Alla bella Despinetta
- Che sussurro!
- Come scoglio immoto resta
- Ah, non partite!
- E voi ridete?
- Un'aura amorosa
- Ah, che tutta in un momento
- Si mora, sì, si, mora
- Eccovi il medico
- Dove son? Che loco è questo?
- Dammi un bacio, o mio tesoro
- ATTO II
- Andate là, che siete
- Una donna a quindici anni
- Sorella, cosa dici
- Prenderò quel brunettino
- Secondate, aurette amiche
- Cos'è tal mascherata?
- Oh che bella giornata!
- Il core vi dono
- Barbara, perché fuggi?
- Per pietà, ben mio, perdona
- Amico, abbiamo vinto!
- Donne mie, la fate a tante
- Ora vedo che siete
- Fra gli amplessi in pochi istanti
- Ah, poveretto me
- Fate presto, o cari amici
- Benedetti i doppi coniugi
- E nel tuo, nel mio bicchiero
- Miei signori, tutto è fatto
- Bella vita militar!
- Sani e salvi gli amplessi amorosi
- Ah Signor, son rea di morte
- Fortunato l'uom che prende
formato FLAC
- Sinfonia
- ATTO I
- La mia Dorabella capace non è
- È la fede delle femmine
- Una bella serenata
- Ah, guarda, sorella
- Barbaro fato!
- Sento, o Dio, che questo piede
- O cielo, questo è il tamburo
- Di scrivermi ogni giorno
- Dove son?
- Non son cattivo comico
- Che vita maledetta
- Smanie implacabili
- Signora Dorabella, signor Fiordiligi
- In uomini, in soldati
- Chi batte?
- Alla bella Despinetta
- Che sussurro!
- Come scoglio immoto resta
- Ah, non partite!
- E voi ridete?
- Un'aura amorosa
- Ah, che tutta in un momento
- Si mora, sì, si, mora
- Eccovi il medico
- Dove son? Che loco è questo?
- Dammi un bacio, o mio tesoro
- ATTO II
- Andate là, che siete
- Una donna a quindici anni
- Sorella, cosa dici
- Prenderò quel brunettino
- Secondate, aurette amiche
- Cos'è tal mascherata?
- Oh che bella giornata!
- Il core vi dono
- Barbara, perché fuggi?
- Per pietà, ben mio, perdona
- Amico, abbiamo vinto!
- Donne mie, la fate a tante
- Ora vedo che siete
- Fra gli amplessi in pochi istanti
- Ah, poveretto me
- Fate presto, o cari amici
- Benedetti i doppi coniugi
- E nel tuo, nel mio bicchiero
- Miei signori, tutto è fatto
- Bella vita militar!
- Sani e salvi gli amplessi amorosi
- Ah Signor, son rea di morte
- Fortunato l'uom che prende