“Die Alte” (“La vecchia”), K. 517, è una canzone per voce e pianoforte di Wolfgang Amadeus Mozart su una poesia di Friedrich von Hagedorn.

L’opera venne completata a Vienna il 18 maggio 1787, contemporaneamente agli impegnativi quintetti per archi K. 515 e K. 516. Il brano presenta un ritratto musicale drammatico di un’anziana donna che ricorda i bei tempi andati. Nel testo viene citata la Grande Cometa del 1744.

La canzone è scritta nella tonalità di Mi minore, una tonalità raramente usata da Mozart. Il testo è impostato in forma strofica su 24 battute.

L’esecuzione dura dai tre minuti e mezzo ai quattro minuti e mezzo.

Note biografiche tratte e riassunte da Wikipedia
https://en.wikipedia.org/wiki/Die_Alte_(song)

lista di esecuzione:

Formato M3U

formato MP3


formato FLAC



album:
Léopold Simoneau & Pierrette Alarie: Opera recitals and lieder
titolo:
Die Alte, K 517
titolo per ordinamento:
Alte (Die), K 517
descrizione breve:
L'opera venne completata a Vienna il 18 maggio 1787, contemporaneamente agli impegnativi quintetti per archi K. 515 e K. 516. Il brano presenta un ritratto musicale drammatico di un'anziana donna che ricorda i bei tempi andati. Nel testo viene citata la Grande Cometa del 1744.
autore:
artista:
  • Alarie, Pierrette (ruolo: Soprano)
  • Mozart, Wolfgang Amadeus (ruolo: Compositore)
  • Werba, Erik (ruolo: Pianista)
cura:
Marco Calvo, https://www.marcocalvo.it/
Dario Giannozzi
licenza:

data pubblicazione:
13 ottobre 2022
etichetta:
Deutsche Grammophon
anno di pubblicazione opera di riferimento:
1956
genere:
Musica classica
opera elenco:
A
tipo registrazione:
In studio analogica
pubblicazione:
Dario Giannozzi
revisione:
Dario Giannozzi