Fonte letteraria: Le mariage de Figaro (1778) di Pierre-Augustin Caron de Beaumarchais (1732-99)
Epoca di composizione: ottobre 1785 – 29 aprile 1786
Prima rappresentazione: Vienna, Burgtheater, 1 maggio 1786
Prima rappresentazione italiana: Milano, Teatro alla Scala, 27 marzo 1815

lista di esecuzione:

Formato M3U

formato MP3


formato FLAC



album:
Wolfgang Amadeus Mozart. Le nozze di Figaro
titolo:
Le Nozze di Figaro, ossia la folle giornata, K 492
titolo per ordinamento:
Nozze di Figaro (Le), ossia la folle giornata, K 492
autore:
artista:
  • Berganza, Teresa (ruolo: Mezzosoprano; Cherubino, paggio del Conte)
  • Blanc, Ernst (ruolo: Baritono; Il Conte di Almaviva)
  • Cappuccilli, Piero (ruolo: Basso; Antonio, giardiniere del Conte e zio di Susanna)
  • Corena, Fernando (ruolo: Basso-Baritono; Figaro)
  • Cuenod, Hugues (ruolo: Tenore; Basilio, maestro di musica / Don Curzio, giudice)
  • Da Ponte, Lorenzo (ruolo: Autore del libretto)
  • Giulini, Carlo Maria (ruolo: Direttore)
  • Harper, Heather (ruolo: Soprano; Barbarina, figlia di Antonio)
  • Mozart, Wolfgang Amadeus (ruolo: Compositore)
  • Philharmonia Chorus (ruolo: Coro)
  • Philharmonia Orchestra (ruolo: Orchestra)
  • Schwarzkopf, Elisabet (ruolo: Soprano; La Contessa di Almaviva)
  • Söderstrom, Elizabeth (ruolo: Soprano; Susanna, promessa sposa di Figaro)
  • Tadeo, Giorgio (ruolo: Basso; Bartolo, medico di Siviglia)
  • Vincenzi, Edda (ruolo: Mezzosoprano; Marcellina)
cura:
Marco Calvo, https://www.marcocalvo.it/
Dario Giannozzi
licenza:

data pubblicazione:
1 ottobre 2013
etichetta:
Walhall
genere:
Musica classica
opera elenco:
N
tipo registrazione:
In studio analogica
pubblicazione:
Dario Giannozzi
revisione:
Dario Giannozzi