La Sinfonia n. 18 in Fa maggiore K 130 è l’ultima di tre sinfonie completate dal sedicenne Wolfgang Amadeus Mozart a Salisburgo nel maggio del 1772.

La sinfonia prevede una strumentazione per due flauti, quattro corni e archi. Non sono presenti parti per oboi in quest’opera, essendo stati rimpiazzati dai flauti per la prima volta in una sinfonia di Mozart. È presente invece un secondo paio di corni nel primo e nel secondo movimento: ciò rappresenta una rarità nel repertorio del compositore.

Note tratte e riassunte da Wikipedia
https://it.wikipedia.org/wiki/Sinfonia_n._18_(Mozart)

lista di esecuzione:

Formato M3U

formato MP3


formato FLAC



album:
Die Symphonien von Wolfgang Amadeus Mozart
titolo:
Sinfonia n° 18 in Fa maggiore, K 130
titolo per ordinamento:
Sinfonia n° 18 in Fa maggiore, K 130
descrizione breve:
La sinfonia prevede una strumentazione per due flauti, quattro corni e archi. Non sono presenti parti per oboi in quest'opera, essendo stati rimpiazzati dai flauti per la prima volta in una sinfonia di Mozart. È presente invece un secondo paio di corni nel primo e nel secondo movimento: ciò rappresenta una rarità nel repertorio del compositore.
autore:
artista:
  • Ackermann, Otto (ruolo: Direttore)
  • Mpzart, Wolfgang Amadeus (ruolo: Compositore)
  • Netherlands Philarmonic Orchestra (ruolo: Orchestra)
cura:
Marco Calvo, https://www.marcocalvo.it/
Dario Giannozzi
licenza:

data pubblicazione:
30 gennaio 2025
etichetta:
Concert Hall
anno di pubblicazione opera di riferimento:
1953
genere:
Musica classica
opera elenco:
S
tipo registrazione:
In studio analogica
pubblicazione:
Dario Giannozzi
revisione:
Dario Giannozzi