Dall’incipit del libro:

A TE, MAMMA
È ver, son forte.—Per la via sassosa
Lasciai brandelli d’anima e di fede;
Pur con superbo piede
Salgo ancor verso l’alba luminosa.
Offersi il petto a tutte le ferite,
I più foschi e implacati odii sfidai;
E ai torturanti guai
Opposi l’energia di cento vite.”

Tempeste è la seconda raccolta di poesie di Ada Negri pubblicata nel 1895.
Questa raccolta alterna tematiche sociali e personali: come il titolo esprime, sono poesie che narrano un periodo di squilibrio e tormento per l’autrice che dirà di se “sono ammalata d’anima” e che “sentirà di doversi consacrare ad una causa più vasta ed umanitaria dell’amore; e sa che giungerà a a questo, ma intanto l’io prorompe, e lancia tutte le sue grida partenti dal cuore, dalla carne, dal sangue.”
Le poesie sono connotate da “un registro alterno – eroico e utopistico da una parte, e segreto e piangente dall’altra” (Anna Folli).
L’opera avvicinò l’autrice al popolo che nei suoi versi si riconosceva e godette di un notevole successo e venne tradotta in più lingue, ma venne anche criticata, ad esempio da Pirandello per un linguaggio e dei toni a tratti eccessivamente retorici.
Di particolare interesse è invece un progressivo abbandono del metro che trova il suo vertice in Senza ritmo

Senza ritmo A Nice Turri.
Clair de Lune
di Beethoven.
Passa pel chiuso salotto
il brivido cupo dell’ombra:
i tasti animati singhiozzano
sotto le dita tue bianche, o Nice,
e tu sei vestita di bianco
come un fantasma.—Suona.—
*
O Pallida, o Pallida, io so che ben presto morrai,
che quando la tosse t’affanna
ritiri dal labbro la tela macchiata di rosa.
Tu non mi parli, suoni:
non vedo il tuo volto, non vedo
gli occhi sognanti ove langue un desìo di carezze
ove par che una lagrima tremi
sempre:
vedo l’abito bianco,
vedo i lunghi capelli di seta,
e sento l’anima, l’anima,
l’anima tua, Nice!… vibrar ne le note.
…”

Scarica gratis
ODTPDF

titolo:
Tempeste
titolo per ordinamento:
Tempeste
descrizione breve:
Seconda raccolta di poesie di Ada Negri pubblicata nel 1895. Questa raccolta alterna tematiche sociali e personali.
autore:
opera di riferimento:
Tempeste / Ada Negri - Milano : Treves, 1896 - 319 p. ; 15 cm.
licenza:

data pubblicazione:
15 marzo 2016
opera elenco:
T
affidabilità:
affidabilità standard
digitalizzazione:
Distributed proofreaders, http://www.pgdp.net/
pubblicazione:
Claudio Paganelli, paganelli@mclink.it
revisione:
Maria Grazia Gentili