Dall’incipit del libro:
Monta, Nineta, in gondola,
Te condurò lontan su la laguna;
Vien, Nina mia, destrighete,
Chè, fin dal çiel, le palide
Stele te fa l’invito a una,
a una Su l’onda queta e limpida,
El cuor xe più espansivo e più sinçero;
Fra la pase dolçissima
Del mar, del çielo splendido,
L’amor ga un zentil senso de mistero
Adasio, el vento tiepido
Che de l’Oriente porta la carezza,
Ne sonarà la musica
Che sente sole l’aneme
Inamorae, co un’intima dolçezza
E quando po’ le nuvole
Vorà ofuscar de la gran luna el viso,
Ne la penombra, palide
Fantasme dirà storie
De cuori innamorai, de paradiso.
Il testo è tratto da una copia in formato immagine presente sul sito Biblioteca Nazionale Braidense (http://www.braidense.it/). Realizzato in collaborazione con il Project Gutenberg (http://www.gutenberg.org/) tramite Distributed proofreaders (http://www.pgdp.net/).


