La seconda Sonata op. 35 del 1912 fu scritta per il violinista Peder Møller, che all’inizio dello stesso anno aveva eseguito in prima esecuzione il Concerto per violino del compositore.
L’opera è un esempio della tonalità progressiva di Nielsen, poiché, sebbene venga descritta in sol minore, il primo e l’ultimo movimento terminano con diverse tonalità.

Note tratte e riassunte da Wikipedia
https://en.wikipedia.org/wiki/Carl_Nielsen

lista di esecuzione:

Formato M3U

formato MP3


formato FLAC



album:
SONATE NO. 2 I G-MOLL, OP. 35
titolo:
Sonata per violino e pianoforte n° 2, Op. 35, FS 64
titolo per ordinamento:
Sonata per violino e pianoforte n° 2, Op. 35, FS 64
descrizione breve:
La seconda Sonata op. 35 del 1912 fu scritta per il violinista Peder Møller, che all'inizio dello stesso anno aveva eseguito in prima esecuzione il Concerto per violino del compositore. L'opera è un esempio della tonalità progressiva di Nielsen, poiché, sebbene venga descritta in sol minore, il primo e l'ultimo movimento terminano con diverse tonalità.
autore:
artista:
  • Bloch, Erling (ruolo: Violinista)
  • Christiansen, Lund (ruolo: Pianista)
  • Nielsen, Carl (ruolo: Compositore)
cura:
Marco Calvo, https://www.marcocalvo.it/
Dario Giannozzi
licenza:

data pubblicazione:
22 giugno 2020
etichetta:
His Master's Voice
anno di pubblicazione opera di riferimento:
1956
genere:
Musica classica
opera elenco:
S
tipo registrazione:
In studio analogica
pubblicazione:
Dario Giannozzi
revisione:
Dario Giannozzi