Charles Nordhoff e James Norman Hall

Charles Nordhoff e James Norman Hall

Charles Bernard Nordhoff (1887-1947) fu uno scrittore americano, nato in Inghilterra ma cresciuto in USA, nipote di Charles Nordhoff, giornalista, e figlio di un uomo d’affari. Laureato ad Harvard, Nordhoff lavorò con il padre fino al 1916, poi si arruolò ed andò a combattere in Francia tra i Lafayette Flying Corps, volontari aviatori americani, per poi passare all’aviazione USA con cui concluse la guerra.

Rimasto in Francia, scrisse un libro, poi incontrò un altro scrittore americano, James Norman Hall, anche lui proveniente dai Lafayette Flying Corps; e i due scrissero insieme un libro sulla storia di questo gruppo di aviatori. Iniziarono così una collaborazione che durò molti anni; ritornarono negli USA e di lì si spostarono nei Mari del Sud Pacifico, con base a Tahiti, per scrivere articoli di viaggio per conto di «Harper’s Magazine». Nordhoff restò quindi vent’anni a Tahiti, sposò una donna del posto ed ebbero quattro figli; Hall rimase per sempre sull’isola.

I due scrittori pubblicarono anche romanzi indipendentemente l’uno dall’altro (il più celebre di Nordhoff fu probabilmente The Derelict del 1928); ma divennero celebri per la trilogia scritta insieme e dedicata alla vicenda del Bounty, Mutiny on the Bounty (1932), Men Against the Sea (1934) e Pitcairn’s Island (1934).

Nordhoff divorziò nel 1936 e qualche anno dopo ritornò in California, dove si risposò. Morì per un attacco cardiaco nel 1947.

Tra i libri di Nordhoff ed Hall, fu tradotto in Italiano della trilogia del Bounty solo il primo, con il titolo Gli ammutinati del Bounty, La tragedia del Bounty oppure L’ammutinamento del Bounty; inoltre fu tradotto Uragano. Tutti gli altri libri sono conosciuti solo nelle versioni cinematografiche.

Infatti, oltre alle numerose pellicole dedicate al Bounty, ben cinque libri di Nordhoff e Hall furono adattati per il grande schermo: i film furono The Hurricane, The Tuttles of Tahiti, Passage to Marseille, High Barbaree, Botany Bay.

Fonte:

Note biografiche a cura di Gabriella Dodero

Elenco opere (click sul titolo per il download gratuito)

  • Gli ammutinati del Bounty
    In questo romanzo del 1932 è un giovane aspirante ufficiale a nome Roger Byam a raccontare in prima persona il famosissimo ammutinamento del Bounty, nave mercantile inglese armata agli ordini del capitano William Bligh, ufficiale al suo primo comando. La vicenda, avvenuta a cavallo tra '700 e '800, ha ispirato numerosi film.
 
autore:
Charles Nordhoff
ordinamento:
Nordhoff, Charles
elenco:
N