Dall’incipit del libro:
Qual mai può essere la importanza letteraria di queste Novelle Popolari, che di presente vanno raccogliendosi, direi quasi con febbrile attività, per ogni dove? Sembrerebbe, a prima vista, che non dovessero aver attrattiva se non se per i fanciulli, quando stizzosi o annoiati cercano le mamme e le balie di abbonirli o addormentarli, narrando loro gl’incanti di Fate benigne, le paurose imprese dell’Orco, le gesta ardite de’ figlioli di Re, le avventure fortunate di giovani donzelle, e tutti que’ fatti maravigliosi ed inverosimili e talvolta, un po’ scandalosetti, che formano appunto la materia delle Novelle Popolari. – Forse che le furono fisime di Tedeschi, quando i fratelli Grimm in Germania diedero primi l’esempio di simili raccolte? e ne seguirono le orme i dotti di Europa sol per mera servile imitazione? Ecco alcuna delle domande che si fecero, e certo si faranno tuttavia da non pochi, ogni qual volta si stampa una raccolta di queste maravigliose fantasticherie del popolo: né manca chi sorride a scherno; e si pensa e si dice, che davvero le lettere sono cadute in basso, se chi a buona ragione potrebbe spendere il suo tempo in studi di maggior rilievo e di più evidente utilità, lo perde invece correndo dietro a cosiffatte cianfrusaglie.
Le musiche utilizzate sono liberi arrangiamenti di canti popolari toscani realizzati da Ivan Genesio per il presente libro parlato.
Formato MP3
- Copertina
- Prefazione
- Zelinda e il mostro
- Le cento sporte
- Il mortajo d'oro
- La bella Giovanna
- La bella Caterina
- La bella Ostessina
- Il figliolo del pecorajo
- Il mago dalle sette teste
- Il figliolo del Re di Francia
- La novella delle scimmie
- Zuccaccia
- Bell'e fatta
- Occhi-marci
- Le tre melangole d'amore
- Griselda
- Bellindia
- La bella Giuditta e la su' figliola Maria
- La Prezzemolina
- Il figliuolo del mercante di Milano
- Il canto e'l sono della Sara Sibilla
- Manfane, Tanfane e Zufilo
- Il magnano o Pelo torto in barba
- Fidati e Nun-ti-fidare
- Contento nimo nel mondo
- Il figliolo del re di Portogallo
- La novella del sonno
- I figlioli della campagnola
- Fanta-Ghirò, persona bella
- Adelame e Adelasia
- Collo di pecora
- Pipetta bugiardo
- La ragazza serpe
- Il paradiso terrestre
- La scatola che bastona
- Il mattarugiolo e il savio
- Fiorindo e Chiara Stella
- Testa di bufala
- Il pesciolino
- Uliva
- I tre regali o la novella de' tappeti
- Orlandino
- La Rosina per il mare
- Il ciuchino caca-zecchini
- Giovannino insenza paura
- Paolino da Perugia
- La regina Marmotta
- I cinque ladri
- Il viaggiatore turinese
- La manetta di morto
- Il mercante di sale
- Caterina
- La lieprina
- I tre consigli
- Cicerchia o i ventidua ladri
- La crepantosa
- Caterina furba
- I fichi brogiotti
- Il figliolo dell'Imperatore di Roma
- Fiordinando
- Argia
Formato FLAC
- Copertina
- Prefazione
- Zelinda e il mostro
- Le cento sporte
- Il mortajo d'oro
- La bella Giovanna
- La bella Caterina
- La bella Ostessina
- Il figliolo del pecorajo
- Il mago dalle sette teste
- Il figliolo del Re di Francia
- La novella delle scimmie
- Zuccaccia
- Bell'e fatta
- Occhi-marci
- Le tre melangole d'amore
- Griselda
- Bellindia
- La bella Giuditta e la su' figliola Maria
- La Prezzemolina
- Il figliuolo del mercante di Milano
- Il canto e'l sono della Sara Sibilla
- Manfane, Tanfane e Zufilo
- Il magnano o Pelo torto in barba
- Fidati e Nun-ti-fidare
- Contento nimo nel mondo
- Il figliolo del re di Portogallo
- La novella del sonno
- I figlioli della campagnola
- Fanta-Ghirò, persona bella
- Adelame e Adelasia
- Collo di pecora
- Pipetta bugiardo
- La ragazza serpe
- Il paradiso terrestre
- La scatola che bastona
- Il mattarugiolo e il savio
- Fiorindo e Chiara Stella
- Testa di bufala
- Il pesciolino
- Uliva
- I tre regali o la novella de' tappeti
- Orlandino
- La Rosina per il mare
- Il ciuchino caca-zecchini
- Giovannino insenza paura
- Paolino da Perugia
- La regina Marmotta
- I cinque ladri
- Il viaggiatore turinese
- La manetta di morto
- Il mercante di sale
- Caterina
- La lieprina
- I tre consigli
- Cicerchia o i ventidua ladri
- La crepantosa
- Caterina furba
- I fichi brogiotti
- Il figliolo dell'Imperatore di Roma
- Fiordinando
- Argia