Dall’incipit del libro:

Anima. – Nella tumida notte senza luna, così famigliare il rumore del mare mi culla e m’addorme; le voci dell’onde alla spiaggia regolano il mio respiro, e come figlio veramente piego la fronte in grembo alla madre.
Ignoto. – Così s’addormono le fiere, e anche Saffo e Giulietta dopo l’attesa vana; e nella notte più fonda con la morte giacciono entro la terra infiniti tuoi compagni d’ogni tempo prossimo e remoto, sebbene forse n’erri lo spirito.
Anima. – Il loro spirito è con me, con me i dolori e le gioie della loro vita. Le rane ora cantano le gesta d’Achille e le glorie degli antichi, e cantano ora il dolore del Leopardi.
Ignoto. – Il vostro dolore è piccola nota…
Anima. – Il nostro dolore… oh, il nostro dolore si assopisce e si perde in questa quiete nell’ore buone; ma alla fervida luce del sole ci stimola e fa gridar parole che toccano la sconfinata volta azzurra del cielo: nasce dal nostro dolore quanto di grande noi comprendiamo.

Scarica gratis
ODTPDF

titolo:
Murmuri ed echi
titolo per ordinamento:
Murmuri ed echi
autore:
opera di riferimento:
Murmuri ed echi / Mario Novaro ; premessa di Pino Boero e Maria Novaro. - Ed. definitiva / a cura di Giuseppe Cassinelli. - Milano : All'insegna del pesce d'oro, 1994. - 146 p. ; 17 cm.
cura:
Giuseppe Cassinelli
licenza:

data pubblicazione:
21 maggio 2015
opera elenco:
M
ISBN opera di riferimento:
88-444-1267-5
affidabilità:
affidabilità standard
digitalizzazione:
Paolo Alberti, paoloalberti@iol.it
pubblicazione:
Catia Righi, catia_righi@tin.it
revisione:
Paolo Oliva, paulinduliva@yahoo.it