Le allegre comari di Windsor (in tedesco: Die lustigen Weiber von Windsor) è un Singspiel in tre atti di Carl Otto Nicolai, su libretto di Hermann Salomon Mosenthal e tratto dalla commedia omonima di William Shakespeare.

La trama è simile a quella del Falstaff di Verdi su libretto di Arrigo Boito. A differenza dell’opera verdiana, nell’opera di Nicolai mancano Pistola e Bardolfo, ma c’è in più Slender (qui Spärlich). I personaggi hanno nomi tedeschi.

La prima rappresentazione di Die lustigen Weiber von Windsor avvenne al Königliches Opernhaus (Teatro Reale dell’Opera o Staatsoper Unter den Linden) di Berlino il 9 marzo 1849 con la direzione dell’autore.

Fu l’ultima e più fortunata opera di Otto Nicolai e, sui palcoscenici dei paesi di lingua tedesca, superò in popolarità addirittura il Falstaff di Verdi.

Note tratte e riassunte da Wikipedia
https://it.wikipedia.org/wiki/Le_allegre_comari_di_Windsor_(opera)

lista di esecuzione:

Formato M3U

formato MP3


formato FLAC



album:
OTTO NICOLAI. Die lustigen Weiber von Windsor
titolo:
Die lustigen Weiber von Windsor
sottotitolo:
Komisch-phantastische Oper in drei Akten
titolo per ordinamento:
lustigen Weiber von Windsor (Die)
descrizione breve:
La trama è simile a quella del Falstaff di Verdi su libretto di Arrigo Boito. A differenza dell'opera verdiana, nell'opera di Nicolai mancano Pistola e Bardolfo, ma c'è in più Slender (qui Spärlich). I personaggi hanno nomi tedeschi.
autore:
opera di riferimento:
OTTO NICOLAI. Die lustigen Weiber von Windsor
artista:
  • Alda, Catarina (ruolo: Soprano; Jungfer Anna Reich)
  • Bamberger Symphoniker (ruolo: Orchestra)
  • Cordes, Marcel (ruolo: Baritono; Herr Fluth, Bürger von Windsor / Erster Bürger)
  • Crass, Franz (ruolo: Basso; Sir John Falstaff)
  • Häfliger, Ernst (ruolo: Tenore; Fenton)
  • Lear, Evelyn (ruolo: Suprano; Frau Fluth)
  • Löwlein, Hans (ruolo: Direttore)
  • Mosenthal, Hermann Salomon (ruolo: Autore del libretto)
  • Nicolai, Carl Otto (ruolo: Compositore)
  • Philharmonischer Chor Bamberg (ruolo: Coro)
  • Wagner, Sieglinde (ruolo: Mezzosoprano; Frau Reich)
cura:
Marco Calvo, https://www.marcocalvo.it/
Dario Giannozzi
licenza:

data pubblicazione:
25 giugno 2019
etichetta:
Deutsche Grammophon Gesellschaft
anno di pubblicazione opera di riferimento:
1962
genere:
Musica classica
opera elenco:
L
tipo registrazione:
In studio analogica
pubblicazione:
Dario Giannozzi
revisione:
Dario Giannozzi