La Périchole (in italiano La cantante e il dittatore) è un’opera buffa in tre atti di Jacques Offenbach. Henri Meilhac e Ludovic Halévy scrissero il libretto in francese, basandolo su Le Carrosse du Saint-Sacramento, scritta nel 1829 da Prosper Mérimée.

Il personaggio del titolo La Périchole si basa su Micaela Villegas, un’intrattenitrice peruviana del XVIII secolo amante di Manuel de Amat y Juniet, viceré del Perù nel periodo 1761-1776. La storia riguarda due cantanti peruviani di strada, troppo poveri per permettersi una licenza di matrimonio e un viceré lascivo, don Andrès de Ribeira, che vuole fare della Périchole la sua amante.

L’opera debuttò, in una versione in due atti, il 6 ottobre 1868 presso il Théâtre des Variétés di Parigi con Hortense Schneider nel ruolo del titolo e José Dupuis come Piquillo.

Note tratte e riassunte da Wikipedia
https://it.wikipedia.org/wiki/La_Périchole

lista di esecuzione:

Formato M3U

formato MP3


formato FLAC



album:
OFFENBACH IN AMERICA. BOSTON POPS ORCHESTRA. ARTHUR FIEDLER, Conductor
titolo:
La Périchole
titolo per ordinamento:
Périchole (La)
descrizione breve:
Il personaggio del titolo La Périchole si basa su Micaela Villegas, un'intrattenitrice peruviana del XVIII secolo amante di Manuel de Amat y Juniet, viceré del Perù nel periodo 1761-1776. La storia riguarda due cantanti peruviani di strada, troppo poveri per permettersi una licenza di matrimonio e un viceré lascivo, don Andrès de Ribeira, che vuole fare della Périchole la sua amante.
autore:
artista:
  • Boston Pops Orchestra (ruolo: Orchestra)
  • Fiedler, Arthur (ruolo: Direttore)
  • Offenbach, Jacques (ruolo: Compositore)
cura:
Marco Calvo, https://www.marcocalvo.it/
Dario Giannozzi
licenza:

data pubblicazione:
27 febbraio 2020
etichetta:
RCA Victor
anno di pubblicazione opera di riferimento:
1959
genere:
Musica classica
opera elenco:
P
tipo registrazione:
In studio analogica
pubblicazione:
Dario Giannozzi
revisione:
Dario Giannozzi