Fonte letteraria: “Les Contes d’Hoffmann” di Jules Barbier e Michel Carré, da Ernst Theodor Amadeus Hoffmann
Epoca di composizione: 1851
Prima rappreentazione: Parigi, Opéra-Comique, 10 febbraio 1881
Trasmissione radiofonica del 23 gennaio 1937

lista di esecuzione:

Formato M3U

formato MP3


formato FLAC



album:
Jacques OFFENBACH. The Tales of Hoffmann
titolo:
Les Contes d'Hoffmann
titolo per ordinamento:
Contes d'Hoffmann (Les)
autore:
artista:
  • Abravanel, Maurice (ruolo: Direttore)
  • Bada, Angelo (ruolo: Tenore; Cochenille, valet de Spalanzani / Pittichinaccio, bouffon de Giulietta / Frantz, valet de Crespel / Nathanaël, étudiant)
  • Barbier, Jules (ruolo: Autore del libretto)
  • Bovy, Vina (ruolo: Soprano; Olympia, poupée mécanique / Giulietta, courtisane / Antonia, jeune fille / Stella, cantatrice)
  • Chorus of the Metropolitan Opera, New York (ruolo: Coro)
  • Cordon, Norman (ruolo: Baritono; Schlémil, amant de Giulietta)
  • D'Angelo, Louis (ruolo: Basso; Crespel, père d'Antonia / Spalanzani, inventeur)
  • Engelmann, Wilfried (ruolo: Baritono; Hermann, étudiant)
  • Gabor, Arnold (ruolo: Basso; Luther, cabaretier)
  • Kaskas, Anna (ruolo: Mezzosoprano; La voix de la tombe, mère d'Antonia)
  • Maison, René (ruolo: Tenore; Hoffmann, poète)
  • Orchestra of the Metropolitan Opera, New York (ruolo: Orchestra)
  • Petina, Irra (ruolo: Mezzosoprano; Nicklausse)
  • Tibbett, Lawrence (ruolo: basso-baritono; Le conseiller Lindorf / Coppélius, opticien / Le capitaine Dapertutto / Le docteur Miracle)
cura:
Marco Calvo, https://www.marcocalvo.it/
Dario Giannozzi
licenza:

data pubblicazione:
7 maggio 2014
etichetta:
Naxos Historical
genere:
Musica classica
opera elenco:
C
tipo registrazione:
In studio analogica
pubblicazione:
Dario Giannozzi
revisione:
Dario Giannozzi