Fonte letteraria: Victor Hugo, “Angélo, tyran de Padue” (circa 1835)
Prima rappresentazione: Milano, Teatro alla Scala, 8 aprile 1876
lista di esecuzione:
formato MP3
- ATTO PRIMO
- Preludio
- Feste! Pane!
- E cantan su lor tombe!
- L'ora non giunse ancor
- Voce di donna o d'angelo
- Enzo Grimaldo, Principe di Santafior
- Maledici? Sta ben... l'amor t'accieca
- O monumento!
- Carneval! Baccanal!
- ATTO SECONDO
- Ho! he! ho! he! Fissa il timone!
- Pescator, affonda l'esca
- Sia gloria ai canti dei naviganti
- Cielo e mar
- Ma chi vien?
- Laggiù fra le nebbie remote
- Stella del marinar
- E un anatema!
- Il mio braccio t'afferra!
- ATTO TERZO
- Sì, morir ella de'!
- Là turbini e farnetichi
- Qui chiamata m'avete?
- La gaia canzone fa l'eco languir
- Benvenuti, messeri!
- Grazie vi rendo
- Il ballo delle ore
- Vieni! - Lasciami! ohimè!
- ATTO QUARTO
- Preludio - Nessun v'ha visto?
- Suicidio!
- Ecco il velen di Laura
- Ah il cor mi si ravviva...
- Ora posso morir
- Così mantieni il patto?
formato FLAC
- ATTO PRIMO
- Preludio
- Feste! Pane!
- E cantan su lor tombe!
- L'ora non giunse ancor
- Voce di donna o d'angelo
- Enzo Grimaldo, Principe di Santafior
- Maledici? Sta ben... l'amor t'accieca
- O monumento!
- Carneval! Baccanal!
- ATTO SECONDO
- Ho! he! ho! he! Fissa il timone!
- Pescator, affonda l'esca
- Sia gloria ai canti dei naviganti
- Cielo e mar
- Ma chi vien?
- Laggiù fra le nebbie remote
- Stella del marinar
- E un anatema!
- Il mio braccio t'afferra!
- ATTO TERZO
- Sì, morir ella de'!
- Là turbini e farnetichi
- Qui chiamata m'avete?
- La gaia canzone fa l'eco languir
- Benvenuti, messeri!
- Grazie vi rendo
- Il ballo delle ore
- Vieni! - Lasciami! ohimè!
- ATTO QUARTO
- Preludio - Nessun v'ha visto?
- Suicidio!
- Ecco il velen di Laura
- Ah il cor mi si ravviva...
- Ora posso morir
- Così mantieni il patto?