Antonio Piazza (Venezia, 1742 – Milano, 1825) è stato uno scrittore, giornalista e drammaturgo italiano.

Fondò nel 1787 la Gazzetta urbana veneta che venne pubblicata fino al 1798. Graziato dal governo austro-ungarico, dopo cinque mesi di carcere senza processo, nel 1801 si spostò a Milano, dove condusse una vita di privazioni, precettore dei figli di famiglie numerose e traduttore dal francese e dall’inglese.

Scrittore poliedrico e prolifico, appassionato di teatro, una delle sue commedie, di ispirazione goldoniana, in tre atti e in prosa, L’amicizia in cimento, venne rappresentata al teatro sito nei pressi della chiesa San’Angelo dove fu acclamata. Scrisse sulla Gazzetta di Milano Privilegiata e sulla Rivista Europea.

Note biografiche tratte da Wikipedia
https://it.wikipedia.org/wiki/Antonio_Piazza_(scrittore)

Elenco opere (click sul titolo per il download gratuito)

  • L'apparenza inganna
    La commedia verte intorno alla sincerità dell'amore per una ricca vedova, da parte di due uomini, e racconta come un capovolgimento di fortuna le consenta di distinguere l'amore sincero da quello interessato, e la generosità di cuore dalla riservatezza apparentemente insensibile.
 
autore:
Antonio Piazza
ordinamento:
Piazza, Antonio
elenco:
P