In questo volume sono raccolte tra le più belle fiabe composte da scrittori francesi del Seicento e del Settecento. La letteratura dell’ultimo periodo del regno di Luigi XIV è stata caratterizzata “dal mondo delle fate”. A tal punto che molti scrittori, decisero di recuperare le favole più suggestive della tradizione popolare e di rielaborarle. E’ anche grazie a questa raccolta che personalità appartenenti a filoni artistici diversi tra loro, da Gustave Doré a Walt Disney, da Maurice Ravel a Jean Cocteau, hanno tratto ispirazione nella creazione di diversi loro capolavori.
In coda all’opera l’editore ha incluso anche alcune fiabe di Jacob Ludwig Karl Grimm e Wilhelm Karl Grimm, meglio noti come fratelli Grimm.
Musiche originali di Ivan Genesio, genesio.ivan@libero.it.
Formato MP3
- Copertina
- La bella nel bosco dormiente
- Barbablù
- Griselda
- I desideri ridicoli
- Il gatto stivalato
- Le fate
- Ricchetto dal ciuffo
- Pelle d'asino
- Pollicino
- Cappuccetto rosso
- Cenerentola
- L'accorta principessa
- I regali degli gnomi
- La regina delle api
- Il vecchio nonno e il nipotino
- Gianni il fedele
- Pe mancanza d'un chiodo
- I tre capelli d'oro del diavolo
Formato FLAC
- Copertina
- La bella nel bosco dormiente
- Barbablù
- Griselda
- I desideri ridicoli
- Il gatto stivalato
- Le fate
- Ricchetto dal ciuffo
- Pelle d'asino
- Pollicino
- Cappuccetto rosso
- Cenerentola
- L'accorta principessa
- I regali degli gnomi
- La regina delle api
- Il vecchio nonno e il nipotino
- Gianni il fedele
- Pe mancanza d'un chiodo
- I tre capelli d'oro del diavolo