“Gli assassinii della Rue Morgue” (conosciuto anche come “Duplice delitto nella Rue Morgue” e “I delitti della Rue Morgue”) è considerato il primo racconto poliziesco della storia della letteratura. Scritto da Edgar Allan Poe, fu pubblicato per la prima volta nell’aprile del 1841 sulla rivista “The Graham’s Lady’s and Gentleman’s Magazine” di Filadelfia. La prima edizione in volume risale al 1845, quando a Londra la casa editrice Willey and Putnam pubblicò la raccolta “Tales”.

Traduzione di Delfino Cinelli.

Dall’incipit del libro:

Le facoltà mentali che si sogliono chiamare analitiche sono, di per se stesse, poco suscettibili di analisi. Le conosciamo soltanto negli effetti. Fra l’altro, sappiamo che, per chi le possiede al piú alto grado, sono sorgente del piú vivo godimento. Come l’uomo forte gode della sua potenza fisica e si compiace degli esercizi che mettono in azione i suoi muscoli, cosí l’analista si gloria di quella attività spirituale che serve a «risolvere». E trova piacere anche nelle occupazioni piú comuni purché diano gioco al suo talento. Cosí gli piacciono gli enigmi, i rebus, i geroglifici; e nelle soluzioni dimostra un acume che al discernimento volgare appare soprannaturale. E i risultati, abilmente dedotti dalla stessa essenza e anima del suo metodo, hanno veramente tutta l’aria dell’intuito.
La facoltà di risolvere è probabilmente molto rinforzata dallo studio delle matematiche e in modo particolare dell’altissimo ramo di questa scienza che impropriamente e solo in ragione delle sue operazioni in senso retrogrado è stata chiamata analisi, come se fosse proprio l’analisi per eccellenza. Tuttavia il calcolo non è in se stesso un’analisi. Un giocatore di scacchi, per esempio, fa l’uno senza perdersi con l’altra. Ne viene di conseguenza che, riguardo ai suoi effetti sul carattere mentale, il gioco degli scacchi è di solito sopravvalutato, e di molto.

Scarica gratis

Formato MP3


Formato FLAC



titolo:
Gli assassinii della Rue Morgue [audiolibro]
titolo per ordinamento:
assassinii della Rue Morgue (Gli) [audiolibro]
autore:
opera di riferimento:
Lo scarabeo d'oro e altri racconti / Edgar Allan Poe ; traduzioni di Elio Vittorini e Delfino Cinelli ; illustrazioni di Ivan Gongalov. - Milano : A. Mondadori, 1984. - 225 p. : ill. ; 23 cm. - (I libri da leggere)
artista:
  • Mela Boev (ruolo: Voce)
  • Poe, Edgar Allan (ruolo: Autore del testo)
copertina:
[elaborazione da] "La autopsia" di Enrique Simonet (1866–1927). - Museo del Prado - https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Enrique_Si-monet_-_La_autopsia_-_1890.jpg - Pubblico Dominio.
licenza:

vai a libro:
data pubblicazione:
16 luglio 2019
opera elenco:
A
etichetta:
Liber Liber
ISBN opera di riferimento:
9788897313595
genere:
Libro parlato
soggetto BISAC:
FICTION / Mistero e Investigativo / Generale
affidabilità:
affidabilità standard
tipo registrazione:
Digitale
pubblicazione:
Catia Righi, catia_righi@tin.it
anno di pubblicazione opera di riferimento:
2013
revisione:
Catia Righi, catia_righi@tin.it
Marco Calvo (ePub)
traduzione:
Delfino Cinelli