Dall’incipit del libro:

Limpido raggio sulla bassa marea de’ tempi che volgono, ricompare Mentana, di Ernesto
Pozzi.
Il libro è piccolo di mole, ma grande per le me morie che suscita, per le simpatie che inspira, pei ricordi che evoca. Alla narrazione appassionata di Ernesto Pozzi, l’arte ha voluto aggiungere, colla patriottica matita di Sebastiano De Albertis, l’Orazio Vernet della nuova Italia, una nota calda e generosa. La penna, il pe nnello e la spada si sono stretti in un abbraccio in effabile. Il volontario di Milazzo, di Mentana e di Digione ha scritto. Il soldato delle Cinque Giornate, della campagna 1848, di Varese, S. Fermo, 1859, e di Bezzecca nel 1866, ha disegnato. Due generazioni si sono alleate per questo volumetto, che a noi, sul tramon to, rammenta un’ora entusiastica della giovinezza perduta, e che ai venturi, pei quali la storia d’Italia sarà un culto, insegnerà quanta virtù di cuore e di braccio animò e condusse i maggiori alle battaglie di popolo.
Bisogna risalire a quei dì. I “calcoli” di Na poleone III davan legge all’Europa. Il mondo politico si curvava tremante ed adorante innanzi a ll’uretra imperiale. Il bollettino del sommo clinico Nelaton, medico dell’imperatore, regolava il corso delle faccende di quaggiù.
Ma Garibaldi non era un uomo di quaggiù. Bello e sublime arcangelo della rivoluzione, il soldato dei Due Mondi, aveva, nel deserto delle speranze d’Italia asservita al secondo impero, elevato il grido di Roma o morte! E tutto un popolo dietro lui si mise: e dalla gioventù universitaria, dalle officine, dai campi, dal commercio, dalle schiere volontarie del 1860 e del 1866 proruppe, eco formidabile, il plebiscito degli italiani, che gli si stringevano intorno, an elanti a consacrare nella eterna Roma il nuovo patto della patria una e redenta.

Il testo è tratto da una copia in formato immagine presente sul sito Biblioteca Nazionale Braidense (http://www.braidense.it/). Realizzato in collaborazione con il Project Gutenberg (http://www.gutenberg.org/) tramite Distributed Proofreaders (http://www.pgdp.net/).

Scarica gratis
PDFRTF + ZIPTXT + ZIP

titolo:
Mentana e il dito di Dio
titolo per ordinamento:
Mentana e il dito di Dio
autore:
opera di riferimento:
"Mentana e il dito di Dio / episodii narrati dal superstite Ernesto Pozzi; con illustrazioni di De Albertis; e prefazione di F. Giarelli" Milano : U. Lombardi, 1889
licenza:

data pubblicazione:
3 giugno 2008
opera elenco:
M
affidabilità:
affidabilità standard
digitalizzazione:
Distributed proofreaders, http://www.pgdp.net
pubblicazione:
Claudio Paganelli, paganelli@mclink.it
revisione:
Claudio Paganelli, paganelli@mclink.it