Il Canzoniere del Petrarca consta di 366 poesie, tutte in volgare: 317 sonetti, 29 canzoni, 9 sestine, 7 ballate e 4 madrigali. La loro composizione prese all’autore diverso tempo: l’ideazione di una prima raccolta di poesie in volgare risaliva al 1336-1338 e diversi componimenti si aggiunsero negli anni a seguire finché, tra il ’56 ed il ’58, ci fu l’edizione di 215 poesie (Fragmentorum Liber) che divenne definitiva tra il ’73 ed il ’74.
Tema centrale del Canzoniere è l’amore per Laura, musa ispiratrice del poeta, che divide la raccolta in due parti: in vita (263 poesie) ed in morte (103 poesie) di lei.
Dall’incipit del libro:



