Fonte letteraria: Dante, Inferno, XXX, 22-48; Roger Martin du Gard, Le Testament du père Leleu
Epoca di composizione: ottobre 1917 – fine aprile 1918
Prima rappresentazione: New York, Metropolitan, 14 dicembre 1918
Prima rappresentazione italiana: Roma, Teatro Costanzo, 11 gennaio 1919

lista di esecuzione:

Formato M3U

formato MP3


formato FLAC



album:
Giacomo Puccini. Gianni Schicchi
titolo:
Gianni Schicchi
titolo per ordinamento:
Gianni Schicchi
autore:
artista:
  • Forzano, Giovacchino (ruolo: Autore del libretto)
  • Orchestra Lirica di Torino della RAI (ruolo: Orchestra)
  • Puccini, Giacomo (ruolo: Compositore)
  • Simonetto, Alfredo (ruolo: Direttore)
  • Taddei, Giuseppe (ruolo: Baritono; Gianni Schicchi, 50 anni)
  • Rapisardi, Grete (ruolo: Soprano; Lauretta, figlia di Gianni Schicchi, 21 anni)
  • Savio, Giuseppe (ruolo: Tenore; Rinuccio, nipote di Zita)
  • Dubbini, Agnese (ruolo: Contralto; Zita detta La Vecchia, cugina di Buoso, 60 anni)
  • Corena, Fernando (ruolo: Basso; Simone, cugino di Buoso, 70 anni)
cura:
Marco Calvo, https://www.marcocalvo.it/
Dario Giannozzi
licenza:

data pubblicazione:
12 luglio 2012
etichetta:
Cetra
genere:
Musica classica
opera elenco:
G
tipo registrazione:
In studio analogica
pubblicazione:
Dario Giannozzi
revisione:
Dario Giannozzi