Manon Lescaut è un’opera in quattro atti di Giacomo Puccini.
La prima rappresentazione ebbe luogo la sera del 1º febbraio 1893 al Teatro Regio di Torino, con Cesira Ferrani e Giuseppe Cremonini Bianchi. In questa occasione, l’opera ottenne un successo clamoroso alla presenza del compositore.
Ispirata al romanzo dell’abate Antoine François Prévost Storia del cavaliere Des Grieux e di Manon Lescaut (1731), l’opera fu composta fra l’estate del 1889 e l’ottobre del 1892. Ad allungare i tempi della composizione fu soprattutto la difficile gestazione di un libretto che passò tra le mani di molti letterati – in particolare Marco Praga, Domenico Oliva, Giuseppe Giacosa e Luigi Illica – e che fu pubblicato da Ricordi senza i nomi degli autori.
Tale girandola di librettisti dimostra, in ultima analisi, come l’unico vero “autore” di Manon Lescaut sia stato Puccini, che tra l’altro sconvolse il piano drammaturgico iniziale eliminando di sana pianta un atto: quello del nido d’amore degli innamorati, tra gli attuali atti primo e secondo.
Terza opera di Puccini in ordine cronologico, Manon Lescaut indicò all’autore la futura strada da percorrere. È generalmente considerata la sua prima partitura operistica completamente matura e personale.
Note tratte e riassunte da Wikipedia
https://it.wikipedia.org/wiki/Manon_Lescaut
lista di esecuzione:
formato MP3
- ATTO I
- Ave, sera gentile
- Non rispondi? Perché?
- Tra voi belle, brune e bionde
- Ma bravo!
- Discendono... Vediam!
- Cortese damigella
- Donna non vidi mai
- La tua ventura ci rassicura
- La tua Proserpina
- Vedete? Io son fedele
- Non c'è più vino?
- Cavalli pronti avete?
- ATTO II
- Dispettosetto questo riccio!
- In quelle trine morbide
- Poiché tu vuoi saper...
- Che ceffi son costor?
- Paga costor!
- Vi prego, signorina
- Oh, sarò la più bella!
- Ah! Affè, madamigella
- Ah! Ah!... Liberi!
- Lescaut! Tu qui?
- Intermezzo
- ATTO III
- Ansia eterna, crudel...
- E Kate rispose al Re
- Ah, Manon, disperato è il mio prego!
- All'armi! All'armi!
- Rosetta! Eh, che aria!
- Presto! In fila!
- ATTO IV
- Tutta su me ti posa
- Manon, senti, amor mio...
- Sei tu, sei tu che piangi?
- Sola, perduta, abbandonata
- Fra le tue braccia, amore...
formato FLAC
- ATTO I
- Ave, sera gentile
- Non rispondi? Perché?
- Tra voi belle, brune e bionde
- Ma bravo!
- Discendono... Vediam!
- Cortese damigella
- Donna non vidi mai
- La tua ventura ci rassicura
- La tua Proserpina
- Vedete? Io son fedele
- Non c'è più vino?
- Cavalli pronti avete?
- ATTO II
- Dispettosetto questo riccio!
- In quelle trine morbide
- Poiché tu vuoi saper...
- Che ceffi son costor?
- Paga costor!
- Vi prego, signorina
- Oh, sarò la più bella!
- Ah! Affè, madamigella
- Ah! Ah!... Liberi!
- Lescaut! Tu qui?
- Intermezzo
- ATTO III
- Ansia eterna, crudel...
- E Kate rispose al Re
- Ah, Manon, disperato è il mio prego!
- All'armi! All'armi!
- Rosetta! Eh, che aria!
- Presto! In fila!
- ATTO IV
- Tutta su me ti posa
- Manon, senti, amor mio...
- Sei tu, sei tu che piangi?
- Sola, perduta, abbandonata
- Fra le tue braccia, amore...