Giulio Pinchetti (Como, 11 febbraio 1845 – Milano, 14 giugno 1870) è stato un poeta italiano.

Il padre, Giovanni, era primario di Chirurgia nell’ospedale di Como e Giulio compie gli studi in un collegio comasco, conservandone un pessimo ricordo. Trasferitosi a Pavia nel 1862, si laureerà in Legge quattro anni dopo.

Come altri giovani della sua generazione, è inquieto e pessimista, ribelle alle istituzioni, allo stato e alla Chiesa. Pinchetti si rivolta anche contro gli oppositori del sistema e finisce per rifiutare tutta la politica, compresa quella rivoluzionaria di repubblicani e radicali: si ribella all’ipocrisia delle convenzioni sociali, presidiate dai conservatori, ma anche all’opportunismo e alla demagogia dei rivoluzionari, pronti, una volta al potere, a diventare imitatori di Cesare.

Nel 1864 muore suo padre. Nel 1865 a Pavia conosce e si innamora di Luisa, che morirà un anno dopo, lasciandolo in uno stato di profonda prostrazione. Vorrebbe partecipare come volontario alla terza guerra d’indipendenza (1866), come Emilio Praga, Arrigo Boito e Roberto Sacchetti, coi quali condivide l’esperienza culturale della Scapigliatura, ma dopo avere frequentato l’addestramento ad Asti finisce per rinunciare ad arruolarsi.

Nell’ottobre dello stesso anno torna a Como, dove intraprende la pratica notarile e di collaborazione giornalistica. Nel 1868 esce la raccolta Versi, e viene colpito da un altro lutto: muore la sorella di appena vent’anni. Nello stesso anno si trasferisce a Milano, collaborando alla «Gazzetta di Milano» (organo del partito liberale in Lombardia) diretta da Raffaele Sonzogno.

Condannato a vivere in un’Italia socialmente insopportabile, di cui traccia il ritratto ne La città del sole, Pinchetti volge la sua ricerca fuori della storia e della vita stessa, descritta nella poesia Libertas!, per tentare di sfuggire a quell’angoscia che tuttavia lo porterà alla morte, suicida, a venticinque anni.

Note biografiche tratte e riassunte da Wikipedia
https://it.wikipedia.org/wiki/Giulio_Pinchetti

Elenco opere (click sul titolo per il download gratuito)

 
autore:
Giulio Pinchetti
ordinamento:
Pinchetti, Giulio
elenco:
P