Dall’incipit del libro:

GUIDO (offrendo dal salotto da pranzo) “Chartreuse”?
Aspetta la risposta. E poiché Silia non risponde:
“Anisette”?
c.s.
“Cognac”?
c.s.
Insomma? a mio gusto?
Versa un bicchierino d’anisette e viene a porgerlo a Silia.
Ecco
SILIA (lo lascia aspettare senza scomporsi dal suo atteggiamento; poi, scrollandosi per il fastidio di vederselo lì accanto con quel bicchierino in mano) Ufff!
GUIDO (subito, allo sbuffo, bevendo lui d’un tratto il bicchierino e poi inchinandosi) E grazie dell’incomodo! Non ne avevo proprio nessuna voglia, per me.
Va a posare il bicchierino di là — siede — si volta a guardar Silia che s’è ricomposta nel primo atteggiamento, e dice:
Potessi almeno sapere che cos’hai!
SILIA Se tu, in questo momento, mi credi qua…
GUIDO Ah! non sei qua? Sei fuori?
SILIA (smaniosamente) Fuori, sì! fuori! fuori!
GUIDO (piano, dopo una pausa, come a se stesso) E dunque io qua sono solo. Benissimo. Potrei, come un ladro, approfittarmi di quello che vi trovo.

Scarica gratis
PDFRTF + ZIPTXT + ZIP

titolo:
Il giuoco delle parti
titolo per ordinamento:
giuoco delle parti (Il)
autore:
opera di riferimento:
Garzanti - I Grandi Libri Garzanti Opere di Luigi Pirandello dirette da Nino Borsellino Maschere Nude Cosi' e' (se vi pare) Il giuoco delle parti Come tu mi vuoi.
licenza:

data pubblicazione:
24 settembre 1999
opera elenco:
G
affidabilità:
affidabilità standard
digitalizzazione:
Alef, haleph@iol.it
pubblicazione:
Sabina Catanorchi
revisione:
Benedetto di Salle, ubimaior@tin.it