Dall’incipit del libro:

Giardino pènsile in casa di Diego Spina.
La casa antica, modesta è a sinistra (dell’attore). Se ne vede di taglio la facciata, con un rustico portichetto spiovente, sorretto da colonnette, sotto il quale si vedono gli usci che immettono nelle stanze a terreno. Alto poco più d’un metro è in fondo un muro di cinta, rozzo, imbiancato di calce, con una cresta di pezzetti di vetro. A metà di questo muro, stagliata sullo sfondo d’un cielo di strano azzurro (quasi di smalto) è una grande croce nera con uno squallido Cristo dipinto, sanguinante. E, presso la croce, il fusto d’un altissimo cipresso, che sorge dalla sottostante strada. Questo muro di cinta segue anche sul lato destro della scena, interrotto nel mezzo dal largo della scala che scende nella via. C’è per terra qualche ajuola con piante qua e là fiorite, tra vialetti inghiajati, con sedili verniciati di verde.

Scarica gratis
ODTPDF

titolo:
Lazzaro
titolo per ordinamento:
Lazzaro
autore:
opera di riferimento:
La nuova colonia ; Lazzaro ; I giganti della montagna / Luigi Pirandello ; introduzione di Nino Borsellino ; prefazione e note di Marziano Guglielminetti. – Milano : Garzanti, 1995. – LXXXIX, 267 p. : 1 ritr. ; 18 cm.
licenza:

data pubblicazione:
19 giugno 2012
opera elenco:
L
affidabilità:
affidabilità standard
digitalizzazione:
Paolo Alberti, paoloalberti@iol.it
pubblicazione:
Catia Righi, catia_righi@tin.it
revisione:
Catia Righi, catia_righi@tin.it