Il Milione narra dei viaggi compiuti in Oriente (e in particolare in Cina) dai fratelli Niccolò e Matteo Polo, più il figlio del primo, Marco, tra il 1271 ed il 1295. L’opera fu dettata tra il 1298 ed il 1299 dallo stesso Marco (all’epoca prigioniero dei genovesi) ad un suo compagno di cella, il letterato Rustichello da Pisa, rifacitore di poemi cavallereschi.

Il Milione è diviso in 183 capitoli (secondo il codice Magliabechiano o ‘della Crusca’) ed il suo titolo originale è tradotto dal francese Le livre de Marco Polo citoyen de Venise, dit Million, où l’on conte les merveilles du monde (Il libro di Marco Polo cittadino di Venezia, detto Milione, dove si raccontano le meraviglie del mondo); dell’opera in realtà esistono più di 150 manoscritti (in francese, latino, italiano, dialetto veneto), anche se, ovviamente, il codice più importante è quello più fedele alla originaria lingua d’oil, ossia il francese 1116 della Biblioteca Nazionale di Parigi, che risale ai primi decenni del Trecento e su cui si basa la prima edizione critica del testo.

Musiche originali di Riccardo Fasol.

Scarica gratis

Formato MP3


Formato FLAC



titolo:
Il Milione [audiolibro]
titolo per ordinamento:
Milione (Il) [audiolibro]
autore:
opera di riferimento:
"Il Milione" di Marco Polo; prefazione di Giorgio Manganelli; a cura di Antonio Lanza; tavole di Fabrizio Clerici;
L'Unita - Editori riuniti; Roma, 1981
Edizione fuori commercio riservata agli abbonati per l'anno 1982
artista:
  • Fasol, Riccardo (ruolo: Voce e commento sonoro)
  • Polo, Marco (ruolo: Autore del testo)
cura:
Marco Calvo, marcocalvo.it
Riccardo Fasol
Vittorio Volpi, vitto.volpi@alice.it
licenza:

vai a libro:
data pubblicazione:
22 ottobre 2008
opera elenco:
M
etichetta:
Liber Liber
genere:
Musica classica
soggetto BISAC:
FICTION / Classici
affidabilità:
affidabilità standard
tipo registrazione:
In studio analogica
pubblicazione:
Claudio Paganelli, paganelli@mclink.it
revisione:
Claudio Paganelli, paganelli@mclink.it