Dall’incipit del libro:
Dopo aver studiato i diversi mezzi di cui dispone la Russia per sostenere eventualmente la Romania, il generale Alexeieff è venuto alle seguenti conclusioni:
1° Un’armata russa di dieci divisioni potrà essere destinata a sostegno della Romania.
2° La distanza, la difficoltà dei trasporti, le condizioni delle strade ferrate in Romania, s’oppongono all’invio di quest’armata sul Danubio specialmente nella regione maggiormente minacciata dai Bulgari, cioè a Sud di Bucarest.
3° L’armata di sostegno dovrà essere concentrata nella Moldavia settentrionale in modo da minacciare il fianco destro delle forze austro-tedesche; questo concentramento potrebbe effettuarsi abbastanza in fretta.
4° Un’offensiva energica sarebbe subito intrapresa verso Nord-Ovest, in collegamento con le operazioni impegnate sulla fronte principale.
5° L’esercito rumeno potrebbe così impiegare tutte le sue forze a respingere l’attacco dei Bulgari a Sud e a coprir la frontiera dalla parte della Transilvania.
6° È necessario che un ufficiale dello Stato Maggiore rumeno sia inviato d’urgenza al Comando Supremo dell’Esercito russo per trattare le basi di una convenzione militare.

