Si ringrazia la “Biblioteca Comunale Centrale di Milano” per aver concesso l’autorizzazione per la pubblicazione del testo.

Dall’incipit del libro:

Un libro che ha cambiato la mia vita? È da quando ho letto il trafiletto sul giornale, che invitava a raccontare la propria esperienza, che ci penso.
Un libro che ha cambiato la mia vita… eppure non mi viene in mente…
Non che io non legga, anzi. Ho vent’anni e, da quando frequentavo la scuola elementare, la lettura è stata spesso mia compagna. Dalle fiabe ai primi libri per bambini, fino ai romanzi classici e contemporanei. Moltissimi libri hanno costellato la mia vita, accompagnandomi attraverso gli anni e crescendo con me.
Ho incontrato libri che mi hanno emozionato, altri che mi hanno commosso; libri avventurosi e avvincenti, altri riflessivi, filosofici o scientifici. Ne ho apprezzati alcuni, altri mi hanno lasciato delusa o insoddisfatta. Tra tutti, però, non riesco a identificarne uno in particolare che abbia dato una svolta alla mia vita. In ogni caso ho deciso, comunque, di scrivere per raccontare la mia esperienza e per esprimere le mie idee. Per quanto mi riguarda, ogni libro che ho incontrato, in qualche modo, è entrato a far parte della mia vita.

Scarica gratis
PDFRTF + ZIPTXT + ZIP

titolo:
Quel libro nel cammino della mia vita
titolo per ordinamento:
Quel libro nel cammino della mia vita
autore:
opera di riferimento:
"Quel libro nel cammino della mia vita". Antologia di testimonianze Edizione fuori commercio a cura della Biblioteca Comunale Centrale di Milano, delle Biblioteche Rionali Affori e Dergano Bovisa di Milano, della Rivista "Il Segnale" e della Associazione La Camera Chiara - fotografia arte cultura. Copyright 2000, Comune di Milano
licenza:

data pubblicazione:
16 gennaio 2001
opera elenco:
Q
affidabilità:
affidabilità standard
digitalizzazione:
Realizzazione e cura di Archinto s.r.l.
pubblicazione:
Maria Mataluno, m.mataluno@mclink.it
revisione:
Claudio Paganelli, paganelli@mclink.it