Albert RousselAlbert Roussel (Tourcoing, 5 aprile 1869 – Royan, 23 agosto 1937) è stato un compositore francese.

Dopo essere stato ufficiale di marina sino all’età di 25 anni si congedò per dedicarsi completamente alla musica e ebbe tra i suoi insegnanti Vincent d’Indy.

Insegnò contrappunto alla Schola cantorum di Parigi tra il 1902 e il 1913 ed ebbe tra i suoi allievi Erik Satie e Bohuslav Martinů.

Viaggiò in oriente, andò volontario in guerra ed infine si stabilì in Normandia continuando a frequentare gli ambienti musicali parigini.

Fu uno dei più significativi musicisti francesi del primo ‘900 e, sebbene non appartenne mai ad alcuna corrente musicale, fu molto più vicino alla rinascita sinfonica francese per mezzo dell’Impressionismo, del Simbolismo e degli stili nascenti di Gabriel Fauré e Claude Debussy che all’accademismo che – dopo Ravel, il Gruppo dei Sei e Messiaen – trovava i migliori esponenti in Jules Massenet e Camille Saint-Saëns.

Nella sua scrittura molto raffinata utilizzò spesso elementi della musica orientale che amalgamò con un solido classicismo.

Il suo catalogo non molto corposo comprende, 4 opere, 4 balletti, 4 sinfonie, 2 musiche di scena, un concertino e molte liriche da camera di poeti francesi, greci e cinesi nonché di James Joyce.

Note biografiche tratte (e riassunte) da Wikipedia
http://it.wikipedia.org/wiki/Albert_Roussel

Elenco opere (click sul titolo per il download gratuito)

 
autore:
Albert Roussel
ordinamento:
Roussel, Albert
elenco:
R