Antonio RoccoAntonio Rocco o Rocchi (Scurcola Marsicana, 1586 – Venezia, 1652) è stato un filosofo e scrittore italiano.

Fu un professore di filosofia legato al libertinismo e a quello che Giuseppe Spini ha definito l'”Aristotelismo eretico” di ambito padovano.

Di questa sua battaglia filosofica è oggi ricordata soprattutto la sua strenua battaglia contro Galileo Galilei nel nome della visione aristotelica della scienza.

Dal 1888 è inoltre identificato come l’autore di una delle più celebri apologie della pederastia L’Alcibiade fanciullo a scola, scritto nel 1630 e pubblicato, anonimo, a Venezia nel 1651 (ma con falsa data 1652).

Note biografiche tratte e riassunte da Wikipedia
https://it.wikipedia.org/wiki/Antonio_Rocco

Elenco opere (click sul titolo per il download gratuito)

 
autore:
Antonio Rocco
ordinamento:
Rocco, Antonio
elenco:
R