Le sue prime composizioni sono caratterizzate da uno stile piacevole, seppur ripetitivo e prevedibile, mentre nelle opere della maturità, composte dopo il 1784, si denota un grande influsso cromatico nella melodia e un linguaggio armonico ricco.

Note tratte e riassunte da Wikipedia
https://it.wikipedia.org/wiki/Antonio_Rosetti

Epoca di composizione: ca. 1790
Trasmissione radiofonica; provenienza: Archivi WDR

lista di esecuzione:

Formato M3U

formato MP3


formato FLAC



titolo:
Concerto per corno e orchestra in Mi bemolle minore n° 3
sottotitolo:
M. C40, K. 35
titolo per ordinamento:
Concerto per corno e orchestra in Mi bemolle minore n° 3
autore:
artista:
  • Koelner Rundfunk-Sinfonie-Orchester (ruolo: Orchestra)
  • Neudecker, Gustav (ruolo: Cornista)
  • Rosetti, Antonio (František Antonín Rössler) (ruolo: Compositore)
  • Zender, Hans (ruolo: Direttore)
cura:
Marco Calvo, https://www.marcocalvo.it/
Dario Giannozzi
licenza:

data pubblicazione:
20 gennaio 2022
anno di pubblicazione opera di riferimento:
1967
genere:
Musica classica
opera elenco:
C
tipo registrazione:
In studio analogica
pubblicazione:
Dario Giannozzi
revisione:
Dario Giannozzi