Discorso pronunciato in Parma il 25 ottobre 1907 nel Congresso della Soc. Ital. pel progresso delle scienze

Dall’incipit del libro:

È agli illustri colleghi promotori della Società Italiana pel progresso delle Scienze che debbo l’onore d’essere il primo a prendere la parola in questa Sezione, e d’inaugurare così quel lavoro e quelle discussioni, che riusciranno indubbiamente proficue alla scienza che coltiviamo. Se agli egregi amici non opposi sin dal principio un rifiuto, e se finii col cedere al loro invito, fu sopratutto per non mostrarmi scortese verso di loro, che in epoca non lontana m’avevano colmato di cordiali e calorose dimostrazioni di stima e d’affetto; non certo perchè non mi rendessi conto delle difficoltà che avrei incontrato, accettando l’incarico di riassumere i progressi recenti della Fisica, difficoltà particolarmente grandi in questa occasione, sia per l’indeterminatezza dell’epoca da cui prendere le mosse, sia per l’eccezionale importanza delle scoperte fatte e dei risultati ottenuti in questi ultimi anni.

Scarica gratis
PDFRTF + ZIPTXT + ZIP

titolo:
Le nuove vedute sull'intima struttura della materia
sottotitolo:
Discorso pronunciato in Parma il 25 ottobre 1907 nel Congresso della Soc. Ital. pel progresso delle scienze
titolo per ordinamento:
nuove vedute sull'intima struttura della materia (Le)
autore:
opera di riferimento:
"Le nuove vedute sull'intima struttura della materia : discorso pronunciato in Parma il 25 ottobre 1907 nel Congresso della Soc. Ital. pel progresso delle scienze", di Augusto Righi; Nicola Zanichelli Editore; Bologna, 1908
licenza:

data pubblicazione:
24 settembre 2005
opera elenco:
N
affidabilità:
affidabilità standard
digitalizzazione:
Paolo Alberti, paoloalberti@iol.it
pubblicazione:
Claudio Paganelli, paganelli@mclink.it
Alberto Barberi, collaborare@liberliber.it
revisione:
Claudio Paganelli, paganelli@mclink.it