Contiene anche la traduzione dell’opera poetica di Edgar Allan Poe.

Dall’incipit del libro:

Le notti che non c’è la luna,
le lucide notti d’estate
che il cielo la terra importuna
col lampo d’innumeri occhiate,

— occhiate di stelle! — e le cose
(che troppo si sentono addosso
le tante pupille curiose)
mal dormono un sonno commosso,

è allora che vengono fuori,
e, a un fiume che sanno, in pianelle,
s’avviano giù i bevitori
di stelle per bere le stelle,

le stelle piovute in riflessi
nell’acqua. Bocconi, alla scabra
si gittano, sponda, e sott’essi
han liquido un cielo alle labbra.

Scarica gratis
PDFRTF + ZIPTXT + ZIP

titolo:
Poesie
titolo per ordinamento:
Poesie
descrizione breve:
Contiene anche la traduzione dell'opera poetica di Edgar Allan Poe.
autore:
opera di riferimento:
"Poesie" di Ernesto Ragazzoni; a cura di Arrigo Cajumi; Aldo Martello Editore; Milano, 1956 Edizione di 1000 copie numerate realizzata per gentile concessione dell'editore Chiantore (esemplare N. 597)
cura:
Arrigo Cajumi
licenza:

data pubblicazione:
13 agosto 2006
opera elenco:
P
affidabilità:
affidabilità standard
digitalizzazione:
Paolo Alberti, paoloalberti@iol.it
pubblicazione:
Catia Righi, catia_righi@tin.it
Alberto Barberi, collaborare@liberliber.it
revisione:
Catia Righi, catia_righi@tin.it