Dall’incipit del libro:

ATTO PRIMO.
Al Giglio d’Oro. – La scena rappresenta il salotto di Rosalia. Nel mezzo – sulla strada – balcone e finestra; di là dalla strada, il mare. A destra l’anticamera e la scala; a sinistra la camera di Fannya.

SCENA PRIMA.
Il salotto è bujo; appena il chiaro della luna che entra dai vetri chiusi. La Nina dorme sdraiata sul canapè. Qualche istante di silenzio, poi, da lontano, si cominciano a sentire gli accordi delle chitarre e dei mandolini e un frastuono di grida allegre e di evviva. La musica e le grida si avvicinano sempre più e risuonano sotto le finestre dell’Albergo. Entra Petruccio. In fine anche la voce di Rosalia e di Barbaja.

Grida c. s.
Evviva la Rosalia! Evviva la Mirabella!
Rosalia di dentro.
Evviva a voi! A voi tutti! Un bacio a Napoli! Alla dolce Napoli!
Grida c. s.
Evviva la Mirabella! Evviva la Linda!
La voce di Barbaja.
Evviva Venezia e la bella Veneziana!
Voce dei Suonatori.
Eccellenza! La vostra grazia! Signurì! Eccellenza! ‘A grazia vostra!
Petruccio entrando con la candela accesa.
Donna Nannì! Donna Nannì! ‘A padrona!

Il testo è tratto da una copia in formato immagine presente sul sito Internet Archive (http://www.archive.org/). Realizzato tramite Distributed Proofreader Italia (http://dp-test.dm.unipi.it/).

Scarica gratis
ODTPDF

titolo:
Il Re burlone
titolo per ordinamento:
Re burlone (Il)
autore:
opera di riferimento:
Il re burlone : dramma in 4 atti / Gerolamo Rovetta - Milano : Baldini Castoldi, 1905 - 237 p. ; 19 cm.
licenza:

data pubblicazione:
18 settembre 2013
opera elenco:
R
affidabilità:
affidabilità standard
digitalizzazione:
Distributed Proofreader, http://www.pgdp.net/
Claudio Paganelli, paganelli@mclink.it
pubblicazione:
Claudio Paganelli, paganelli@mclink.it
revisione:
Claudio Paganelli, paganelli@mclink.it