Dall’incipit del libro:

Tutti i giorni che Dio metteva in terra, quando l’orologio batteva le undici, il mio zio canonico diceva immancabilmente la messa; ed io, pure immancabilmente, gliela servivo. Questa faccenda di tutti i giorni, che durava da due anni interi, aveva perduto per me ogni attrattiva di novità: e poiché, per di più, la messa dello zio era molto lunga, non starò a dire come ne fossi maledettamente annoiato. Per questo, dopo che gli avevo versato il vino e l’acqua, nell’atto di riporre le ampolle dietro una tendina al lato sinistro dell’altare, non mancavo mai di dare, riparato dalla medesima, una buona succhiata all’ampolla del vino. Facevo questo per sollevarmi dalla noia e per puro divertimento, giacché il vino non mi piaceva. Dopo la messa, nel tempo che lo zio, spogliatosi degl’indumenti sacri, faceva in sagrestia il ringraziamento, andavo regolarmente alla posta a prendere le sue lettere, che ponevo con altrettanta regolarità sopra il suo tovagliolo; perché quando tornava a casa erano quasi le dodici, l’ora del desinare, e la tavola era già apparecchiata.

Scarica gratis
PDFRTF + ZIPTXT + ZIP

titolo:
Lorenzo Benoni, ovvero scene della vita di un italiano
titolo per ordinamento:
Lorenzo Benoni, ovvero scene della vita di un italiano
autore:
opera di riferimento:
"Lorenzo Benoni, ovvero scene della vita di un italiano", di Giovanni Ruffini; a cura di Martino Marazzi; Piccoli classici italiani, 5; De Ferrari; Genova, 2005
cura:
Martino Marazzi
licenza:

data pubblicazione:
8 maggio 2007
opera elenco:
L
ISBN opera di riferimento:
88-7172-730-4
affidabilità:
affidabilità standard
digitalizzazione:
Clelia Mussari, clelia.mussari@fastwebnet.it
pubblicazione:
Claudio Paganelli, paganelli@mclink.it
revisione:
Claudio Paganelli, paganelli@mclink.it