Dall’incipit del libro:
Convien risalire a quindici anni addietro, allorquando chi scrive trovavasi in quella età felice, in cui si è amici di tutto il mondo, e il mondo per contraccambio vuota con noi il sacco delle cortesie; età in cui la bile non è ancora uscita dal suo sacchetto a invelenir le vene, e il volto conserva le sue rose, e le influenze atmosferiche non fanno di noi quel che il rame fa delle rane scorticate; età in cui l’umore è sempre uguale e sempre lieto, e l’animo si apre a tutti, spensierato e fidente; età in cui sin la bruttezza ha la sua beltà; tanto che tutti, vecchi e giovani, uomini e donne, matrone e fanciulle si volgono a noi, chi per consigliarci, chi per compatirci amabilmente, chi per accarezzarci senza malizia la barba nascente; età in cui l’uomo è il legittimo re dell’universo, del finito e dell’infinito, perchè se il presente gli sorride da tutte le parti, l’avvenire gli si svolge dinanzi in lungo e in largo, senza confine, tutto pieno di fantasmi dorati.


