Storia italiana / raccontata da Giuseppe Rovani

Realizzato in collaborazione con il Project Gutenberg (http://www.gutenberg.org/) tramite Distributed Proofreaders (http://www.pgdp.net/).
Si ringrazia la Biblioteca Comunale Centrale di Milano per la collaborazione gentilmente prestata.

Dall’incipit del libro:

Uno Stato che, dopo aver raggiunto, quasi potrebbe dirsi, un primato di prosperità, di floridezza e di coltura, si arresta improvviso, tentenna, si sconnette, perde finalmente tutto quanto aveva acquistato con un lavoro assiduo di mezzo secolo; nè solo perde ciò che possedeva di bello e di grande, ma cade nel più profondo della miseria e del languore; questo Stato, io dico, presenta senza dubbio uno spettacolo troppo degno che alcuno vi si fermi coll’attenzione; e tanto più in quanto contemporaneamente e nel medesimo paese, un’altro Stato raccogliendo gli effetti del lavoro di più secoli, e per l’impulso speciale e potente d’un uom solo, si porta invece di tratto al più alto punto della civiltà, e veste uno splendore ed un lusso, dirò quasi, festoso e tripudiante.

Scarica gratis
PDFRTF + ZIPTXT + ZIP

titolo:
Manfredo Palavicino, o, I francesi e gli sforzeschi
sottotitolo:
Storia italiana / raccontata da Giuseppe Rovani
titolo per ordinamento:
Manfredo Palavicino, o, I francesi e gli sforzeschi
autore:
opera di riferimento:
Manfredo Palavicino, o, I francesi e gli sforzeschi : storia italiana / raccontata da Giuseppe Rovani, di Giuseppe Rovani; 2. ed; Carlo Barbini editore; Milano, 1877
licenza:

data pubblicazione:
21 novembre 2003
opera elenco:
M
affidabilità:
affidabilità standard
digitalizzazione:
Distributed Proofreaders,http://www.pgdp.net/
pubblicazione:
Claudio Paganelli, paganelli@mclink.it
Alberto Barberi, collaborare@liberliber.it
revisione:
Claudio Paganelli, paganelli@mclink.it