Fonte letteraria: Jacques Autreau (o Hautreau), Periegesi della Grecia (libro IX, La Beozia, cap. III), di Pausania (il Periegeta)
Prima rappresentazione: Théâtre de la Grande Écurie di Versailles, 31 marzo 1745
Registrazione effettuata al Festival d’Aix en Provence, Théâtre de l’Archevêché, luglio 1956

Platée è un’opera lirica in un prologo e tre atti di Jean-Philippe Rameau (1683-1764), su libretto di Adrien-Joseph Le Valois d’Orville, tratto dal lavoro Platée ou Junon jalouse di Jacques Autreau, a sua volta derivato dal terzo capitolo del nono libro (sulla Beozia) della Periegesi della Grecia del geografo antico Pausania.

La prima dell’opera fu rappresentata a Versailles al Théâtre de la Grande Écurie, in occasione delle nozze del delfino Louis, figlio di Luigi XV, con Maria Teresa di Spagna, il 31 marzo 1745.

Sinossi tratta da Wikipedia
https://it.wikipedia.org/wiki/Platée

lista di esecuzione:

Formato M3U

formato MP3


formato FLAC



album:
Jean-Philippe Rameau. Platée. Comédie-ballet en trois actes et un prologue
titolo:
Platée
titolo per ordinamento:
Platée
descrizione breve:
Opera lirica in un prologo e tre atti su libretto di Adrien-Joseph Le Valois d’Orville, tratto dal lavoro Platée ou Junon jalouse di Jacques Autreau, a sua volta derivato dal terzo capitolo del nono libro (sulla Beozia) della Periegesi della Grecia del geografo antico Pausania.
autore:
artista:
  • Benoît, Jean-Christophe (ruolo: Basso; Momus)
  • Brasseur, Elisabeth (ruolo: Maestra del coro)
  • Castelli, Christiane (ruolo: Soprano; Junon)
  • Chœurs du Festival d'Aix en Provence (ruolo: Coro)
  • Gedda, Nicolai (ruolo: Tenore; Thespis / Mercure)
  • Jansen, Jacques (ruolo: Basso; Cithéron)
  • Le Valois d’Orville, Adrien-Joseph (ruolo: Autore del libretto)
  • Linval, Monique (ruolo: Soprano; L'Amour)
  • Michaud, Janine (ruolo: Soprano; La Folie)
  • Orchestre de la Société des Concerts du Conservatoire (ruolo: Orchestra)
  • Rameau, Jean-Philippe (ruolo: Compositore)
  • Rosbaud, Hans (ruolo: Direttore / Clavicembalista)
  • Santana, Huc (ruolo: Basso; Jupiter)
  • Sautereau, Nadine (ruolo: Soprano; Clarine / Thalie)
  • Sénéchal, Michel (ruolo: Tenore; Platée)
  • Tropin, Robert (Basso; Un satyre)
cura:
Marco Calvo, https://www.marcocalvo.it/
Dario Giannozzi
licenza:

data pubblicazione:
7 febbraio 2017
etichetta:
Pathé
anno di pubblicazione opera di riferimento:
1956
genere:
Musica classica
opera elenco:
P
tipo registrazione:
In studio analogica
pubblicazione:
Dario Giannozzi
revisione:
Dario Giannozzi