Trasmissione radiofonica del 30 maggio 1958 (archivi Bayerischer Rundfunk)
È una collezione di cinque melodie composta da Maurice Ravel nel 1906, basata su testi tratti dalle Histoires naturelles di Jules Renard. L’opera fu presentata in prima assoluta il 12 giugno 1907 dalla cantante Jane Bathori e dal compositore al pianoforte, nella Salle Érard di Parigi.
Questo è senza dubbio il lavoro di Ravel che più ha scioccato il pubblico parigino, soprattutto per il particolare umorismo dei testi sugli animali, in prosa, e per il trattamento prosodico proposto dall’autore. Alcuni, come Gabriel Fauré e Claude Debussy, rimasero un po’ scioccati da questa musica innovativa.
Note tratte e riassunte da Wikipedia
https://fr.wikipedia.org/wiki/Histoires_naturelles_(Ravel)
lista di esecuzione:
formato MP3
- Le paon, Sans hâte et noblement
- Le grillon, Placide
- Le cygne, Lent
- Le martin-pêcheur, On ne peut plus lent
- La pintade, Assez vite
formato FLAC
- Le paon, Sans hâte et noblement
- Le grillon, Placide
- Le cygne, Lent
- Le martin-pêcheur, On ne peut plus lent
- La pintade, Assez vite