Sabatino Rosselli detto Nello (Roma, 29 novembre 1900 – Bagnoles-de-l’Orne, 9 giugno 1937) è stato uno storico, giornalista e antifascista italiano. Insieme al fratello Carlo, fu ucciso in Francia nel 1937 da assassini legati al regime fascista.
Nel 1917 diresse, con l’amico Gualtiero Cividalli il mensile Noi giovani. Nel 1923 discusse con Gaetano Salvemini la tesi di laurea su Mazzini e il movimento operaio dal 1861 al 1872. Tra il 1923 e il 1927 pubblicò numerosi articoli su riviste storiche italiane e il saggio Mazzini e Bakunin. Nel 1932 pubblicò il saggio Carlo Pisacane nel Risorgimento italiano. La raccolta dei suoi Saggi sul Risorgimento italiano e altri scritti fu pubblicata postuma da Einaudi nel 1946.
Iniziò giovane a far politica nel 1917 e fu col fratello tra i fondatori del giornale per studenti “Noi giovani”. Nel 1920, col fratello e con Piero Calamandrei, e col patrocinio di Gaetano Salvemini, fondò il Circolo di Cultura, chiuso dai fascisti nel 1925.
Fece parte dei fondatori de L’Italia Libera, fra cui, oltre al fratello, Enrico Bocci, Luigi Rochat, Dino Vannucci, Nello Traquandi. Nel 1924 aderì alla fondazione dell’Unione nazionale delle forze liberali e democratiche promossa da Giovanni Amendola, e nel 1925 partecipò alla fondazione del primo giornale antifascista clandestino Non Mollare.
Il 3 giugno 1927 venne arrestato e condannato a 5 anni di confino a Ustica; rilasciato nel 1928, venne nuovamente arrestato e condannato a 5 anni di confino a Ustica e Ponza, nell’estate del 1929, dopo la fuga da Lipari del fratello.
Nel maggio 1937 ottenne, su intercessione di Gioacchino Volpe (probabilmente in buona fede) il passaporto, con una sollecitudine che ad alcuni amici, tra cui Piero Calamandrei, parve sospetta e motivata dal fine di arrivare attraverso Nello al rifugio di Carlo, insieme al quale, il 9 giugno 1937, venne assassinato a Bagnoles-de-l’Orne da una squadra di “cagoulards”, miliziani della “Cagoule”, formazione eversiva di destra francese, su mandato, forse, dei servizi segreti fascisti e di Galeazzo Ciano.
Note biografiche tratte e riassunte da Wikipedia
https://it.wikipedia.org/wiki/Nello_Rosselli
Elenco opere (click sul titolo per il download gratuito)
- Carlo Pisacane nel Risorgimento italiano
- Mazzini e Bakunin
Dodici anni di movimento operaio in Italia (1860- 1872)
Nello Rosselli pubblicò nel 1927 Mazzini e Bakunin. Dodici anni di movimento operaio in Italia (1860-1872), testo seminale della storiografia sul movimento operaio italiano. - Saggi sul Risorgimento