Prima rappresentazione: Pietroburgo, Teatro Mariinskij, 1º gennaio 1873
Trasmissione RAI (2008)

lista di esecuzione:

Formato M3U

formato MP3


formato FLAC



titolo:
La fanciulla di Pskov
titolo per ordinamento:
fanciulla di Pskov (La)
autore:
opera di riferimento:
Pskovitijanka
artista:
  • Christoff, Boris (ruolo: Basso; lo zar Ivan Vasil’ijevich, detto il Terribile)
  • Calabrese, Franco (ruolo: Basso; il principe Ijurij Ivanovich Tokmakov, viceré e balivo di Pskov)
  • Carlin, Mario (ruolo: Tenore; il boiaro Nikita Matuta)
  • Campi, Enrico (ruolo: Basso; il principe Afanasij Vijazemskij)
  • Coda, Eraldo (ruolo: Basso; Bomelius, alchimista dello zar)
  • Albanese, Francesco (ruolo: Tenore; Mikhail Andreijevich Tucha, figlio di un balivo)
  • Campi, Enrico (ruolo: Basso; Ijushko Velebin, messo)
  • Pobbe, Marcella (ruolo: Soprano; la principessa Olga Ijur’ijevna Tokmakova, figlia del vicerè)
  • Dubbini, Agnese (ruolo: Contralto; Vlas'ijevna
  • Furlai, Bianca (ruolo: Mezzosoprano; Perfil'ijevna)
  • Macchi, Gustavo (ruolo: Traduttore del libretto)
  • Rimskij-Korsakov, Nikolaij (ruolo: Compositore e Autore del libretto)
  • Orchestra sinfonica di Milano della RAI (ruolo: Orchestra)
  • Sanzogno, Nino (ruolo: Direttore)
  • Coro di Milano della RAI (ruolo: Coro)
  • Benaglio, Roberto (ruolo: Maestro del coro)
cura:
Marco Calvo, https://www.marcocalvo.it/
Dario Giannozzi
licenza:

data pubblicazione:
21 luglio 2011
genere:
Musica classica
opera elenco:
F
tipo registrazione:
In studio analogica
pubblicazione:
Dario Giannozzi
revisione:
Dario Giannozzi