Epoca di composizione: 1903-05
Fonte letteraria: antiche leggende e cronache russe
Prima rappresentazione: San Pietroburgo, Teatro Mariinskij, 7 febbraio 1907
Prima rappresentazione italiana: Milano, Teatro alla Scala, 30 dicembre 1933

lista di esecuzione:

Formato M3U

formato MP3


formato FLAC



album:
Nikolai Rimsky-Korsakov. The Legend of the Invisible City of Kitezh and the Maiden Fevronia
titolo:
La leggenda dell'invisibile città di Kitež e della fanciulla Fevronija
titolo per ordinamento:
leggenda dell'invisibile città di Kitež e della fanciulla Fevronija (La)
autore:
opera di riferimento:
Skazanie o nevidimom grade Kitezhe i deve Fevronii
artista:
  • Bel'skij, Vladimir (ruolo: Autore del libretto)
  • Bogdanov, Ilya (ruolo: Baritono; Fëdor Pojarok)
  • Chernyakov, Tikhon (ruolo: ; domatore di orsi)
  • Coro di Radio Mosca (ruolo: Coro)
  • Dobrin, Boris (ruolo: Basso; suonatore di gusli)
  • Ivanovsky, Vladimir (ruolo; Tenore; principe Vsevolod Jurjevic, figlio del principe Jurij)
  • Koltypin, Sergei (ruolo: Basso; secondo nobile)
  • Ktitorov, Leonid (ruolo: Basso; Bedjaj, guerriero tartaro)
  • Kulagina, Nina (ruolo: Alkonost, uccello profetico)
  • Melnikova, Lidia (ruolo: Mezzosoprano; paggio del principe Jurij)
  • Nebolsin, Vasily (ruolo: Direttore)
  • Orchestra di Radio Mosca (ruolo: Orchestra)
  • Petrov, Ivan (ruolo: Basso; principe Jurij Vsevolodovic)
  • Rimskij-Korsakov, Nikolaj Andreevič (ruolo: Compositore)
  • Rozhdestvenskaya, Natalia (ruolo: Soprano; Fevronija)
  • Shevtzov, Venyamin (ruolo: Tenore; primo nobile)
  • Skazin, Mikhail (ruolo: Baritono; cantore mendicante)
  • Tarkhov, Dimitri (ruolo: Tenore; Griška Kuter'ma)
  • Troïtsky, Georgi (ruolo: Basso; Burundaj, guerriero tartaro)
  • Zvezdina, Maria (ruolo: Soprano; Sirin, uccello profetico)
cura:
Marco Calvo, https://www.marcocalvo.it/
Dario Giannozzi
licenza:

data pubblicazione:
19 giugno 2014
etichetta:
Arlecchino ARL 51-53 (3 CD)
anno di pubblicazione opera di riferimento:
1956
genere:
Musica classica
opera elenco:
L
tipo registrazione:
In studio analogica
pubblicazione:
Dario Giannozzi
revisione:
Dario Giannozzi