Shahrazād, Op. 35 (in russo: Шехерезада, altrimenti nota anche come Sherazade o Scheherazade) è una suite sinfonica composta da Nikolaj Andreevič Rimskij-Korsakov nel 1888. Ispirata a Le mille e una notte, questo lavoro orchestrale unisce due caratteristiche peculiari della musica di Rimskij Korsakov: combina un’orchestrazione sgargiante ad un particolare interesse per l’oriente e per l’esotico. È considerata una delle opere più popolari del compositore.

Durante l’inverno del 1887, mentre stava lavorando al completamento dell’opera di Aleksandr Borodin Il principe Igor’, Rimskij-Korsakov decise di comporre un brano orchestrale basato su Le mille e una notte. La composizione fu portata a termine nell’estate del 1888: ne risultò una suite sinfonica in quattro movimenti. Il programma, sul quale Rimskij-Korsakov si basò per comporre Shahrazād era costituito da singoli episodi e scene, non legati tra loro, de Le mille e una notte, uniti dal filo conduttore da un tema al violino solo presente come introduzione o intermezzo in tutti e quattro i movimenti, che rappresenta la giovane Shahrazād mentre racconta le sue incredibili fiabe al terribile sultano.

Inizialmente, Rimskij-Korsakov aveva l’intenzione di intitolare i quattro movimenti della suite PreludioBallataAdagio e Finale, tuttavia, dopo aver sentito l’opinione di Anatolij Ljadov ed altri, optò per dei titoli programmatici, mantenendoli però vaghi, in modo che non potessero essere associati a specifici racconti. La prima esecuzione dell’opera ebbe luogo a San Pietroburgo il 22 ottobre 1888, in occasione del concerto inaugurale della stagione 1888-89 dei Concerti Sinfonici Russi, diretta dal compositore stesso.

Note biografiche tratte e riassunte da Wikipedia
https://it.wikipedia.org/wiki/Shahrazād_(Rimskij-Korsakov)

Organico: ottavino, 2 flauti, 2 oboi, corno inglese, 2 clarinetti, 2 fagotti, 4 corni, 2 trombe, 3 tromboni, basso tuba, timpani, tamburo, grancassa, tamburello, arpa, archi
Registrazione effettuata il 27-29 aprile 1952 – Northrop Auditorium, Minneapolis

lista di esecuzione:

Formato M3U

formato MP3


formato FLAC



album:
Antal Dorati. Minneapolis Symphony Orchestra. Rimsky-Korsakov. Scheherazade
titolo:
Scheherazade, Op. 35
sottotitolo:
Direttore: Antal Dorati
titolo per ordinamento:
Scheherazade, Op. 35
descrizione breve:
Suite sinfonica composta nel 1888. Ispirata a Le mille e una notte, questo lavoro orchestrale unisce due caratteristiche peculiari della musica di Rimskij Korsakov: combina un'orchestrazione sgargiante ad un particolare interesse per l'oriente e per l'esotico. È considerata una delle opere più popolari del compositore.
autore:
artista:
  • Dorati, Antal (ruolo: Direttore)
  • Druian, Rafael (ruolo: Violinista)
  • Minneapolis Symphony Orchestra (ruolo: Orchestra)
  • Rimskij-Korsakov, Nikolaj Andreevič (ruolo: Compositore)
cura:
Marco Calvo, https://www.marcocalvo.it/
Dario Giannozzi
licenza:

data pubblicazione:
5 luglio 2023
etichetta:
Mercury
anno di pubblicazione opera di riferimento:
1952
genere:
Musica classica
opera elenco:
S
tipo registrazione:
In studio analogica
pubblicazione:
Dario Giannozzi
revisione:
Dario Giannozzi