Epoca di composizione: ottobre 1928
Prima esecuzione: New York, Carnegie Hall, 21 febbraio 1929
Organico: 3 Flauti (3° ottavino), 2 Oboi, Corno inglese, 2 Clarinetti (in Si bemolle e La), Clarinetto piccolo in Re, Clarinetto basso in Si bemolle e La, 2 Fagotti, Controfagotto; 4 Corni in Fa, 3 Trombe in Si bemolle e La, 3 Tromboni, Tuba, 3 Buccine in Si bemolle (solitamente sostituite da tromba o flicorno); Timpani, Tamburello, Raganella, Sonagliera, Tamburo tenore, Rullante, Triangolo, Piatto sospeso, Grancassa con Piatti, Tam-tam, Glockenspiel, Campane tubolari, Xilofono, 2 Tavolette; Pianoforte (2 e 4 mani), Organo; Arpa, Mandolino; Violini I e II, Viole, Violoncelli, Contrabbassi

lista di esecuzione:

Formato M3U

formato MP3


formato FLAC



album:
Respighi: Roman Festivals; Church Windows
titolo:
Feste romane, poema sinfonico per orchestra, P 157
sottotitolo:
Direttore: Antal Dorati
titolo per ordinamento:
Feste romane, poema sinfonico per orchestra, P 157
autore:
artista:
  • Dorati, Antal (ruolo: Direttore)
  • Minneapolis Symphony Orchestra (ruolo: Orchestra)
  • Respighi, Ottorino (ruolo: Compositore)
cura:
Marco Calvo, https://www.marcocalvo.it/
Dario Giannozzi
licenza:

data pubblicazione:
7 aprile 2014
etichetta:
Mercury
anno di pubblicazione opera di riferimento:
1955
genere:
Musica classica
opera elenco:
F
tipo registrazione:
In studio analogica
pubblicazione:
Dario Giannozzi
revisione:
Dario Giannozzi